Via le mascherine all'aperto, ma sempre a portata di mano

Cronaca
PISA e Provincia
Martedì, 22 Giugno 2021

Il Cts ne raccomanda l'uso ai soggetti fragili e immunodepressi. Sempre con noi e pronte all'uso in caso di assembramenti. Dal 28 giugno stop all'obbligatorietà se all'aria aperta, restano attive tutte le disposizioni e i protocolli di sicurezza in uso fino ad oggi

"Dal 28 giugno superiamo l’obbligo di indossare le mascherine all’aperto in zona bianca, ma sempre nel rispetto delle indicazioni precauzionali stabilite dal Cts". Questa la notizia data ieri dal ministro della Salute Roberto Speranza, confermando la volontà di seguire il parere del Comitato Tecnico Scientifico.

"Nell’attuale scenario epidemiologico - aveva scritto il Cts - a partire dal 28 giugno con tutte le regioni in zona bianca, ci sono le condizioni nelle cosiddette zone bianche per superare l’obbligatorietà dell’uso delle mascherine all’aperto". 

Anche in questo scenario, comunque, secondo gli esperti del Comitato sarà necessario mantenere il distanziamento (se non congiunti), mentre la mascherina andrà indossata nei luoghi a rischio assembramento all'aperto, negli ambienti sanitari e sui mezzi di trasporto pubblico. La mascherina non sarà invece indossata a tavola, ma sempre a portata di mano, pronta all'uso. 

Resta fortemente raccomandato l'uso della mascherina nei soggetti fragili e immunodepressi e a chi sta loro accanto.

Ancora in vigore tutte le disposizioni e i protocolli stabiliti ed in uso fino ad oggi per l'esercizio in sicurezza delle attività economiche, produttive e ricreative.

Dato che la mascherina, comunque, resterà ancora a lungo con noi, alleghiamo l'intervista di Punto Radio al professor Marco Romanelli, docente dell’Università di Pisa e direttore di Dermatologia della Aoup, su come utilizzarla al meglio e su come risolvere i problemi cutanei collegati al suo utilizzo.

redazione.cascinanotizie