Le previsioni per il 3 marzo

Cronaca
Giovedì, 3 Marzo 2016

Maltempo al mattino su gran parte sulle aree orientali con precipitazioni consistenti su veneto, friuli venezia giulia e romagna. I fenomeni assumeranno carattere nevoso a quote superiori ai 500-600 metri localmente in calo fino ai 300 metri. Poche nubi altrove salvo qualche addensamento associato a nevicate sparse sui rilevi di confine di valle d'aosta e piemonte. Nel corso del pomeriggio deciso miglioramento con prevalenza di schiarite ovunque e qualche transito di nubi poco significative. Sulle regioni centrali iniziali condizioni di tempo instabile con nubi estese e precipitazioni associate che risulteranno nevose sulle aree appenniniche a quote superiori ai 700 metri. Miglioramento atteso nel pomeriggio sulle aree tirreniche e sull'isola con ampie schiarite, mentre addensamenti nuvolosi piu' persistenti daranno luogo ancora a rovesci sparsi su umbria orientale, marche ed abruzzo. Il sud vedra' un cielo per lo piu' coperto sulle regioni tirreniche con precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale. Nel corso della serata migliora su campania, basilicata e sicilia meridionale mentre i fenomeni saranno ancora presenti su calabria tirrenica e sicilia settentrionale. Nubi irregolari a tratti intense altrove con sporadici fenomeni che saranno piu' significativi su molise e puglia garganica. Quota neve intorno ai 1100 metri. Ventilazione sostenuta dai quadranti occidentali su tutte le regioni tirreniche e sulle aree costiere adriatiche. Rinforzi di foehn su piemonte.

 

A Cascina avremo cielo inizialmente nuvoloso ma con tendenza ad ampie schiarite

 

A cura di Rete Meteo Amatori

massimo.corsini