Libri di testo gratis per due studenti dell'Iti grazie alla borsa di studio Alessandro D'Andrea
Sabato 21 dicembre la cerimonia di consegna alla presenza della famiglia dell'ex studente dell'Istituto pontederese deceduto tragicamente sul lavoro
Nell’aprile 2024 è avvenuto un terribile incidente nella centrale idroelettrica di Enel Green Power nell’Appennino bolognese, a causa del quale hanno perso la vita sul lavoro sette operatori altamente specializzati. Tra di loro c’era anche un ex-studente dell'ITI di Pontedera, diplomato col massimo dei voti in Elettronica nell’estate del 2006, Alessandro D’Andrea.
Per ricordare Alessandro D'Andrea e per ribadire ciò che lui affermava sull’importanza della formazione continua e della sicurezza e sul ruolo cruciale della scuola, su impulso della famiglia e in accordo con il Consiglio di Istituto, è stata istituita al termine dello scorso anno scolastico una borsa di studio a copertura totale delle spese per i libri di testo per due studenti della classe terza, uno dell'articolazione Elettronica e uno dell’articolazione Energia. I criteri di assegnazione della borsa di studio sono criteri congiunti di profitto e di reddito familiare.
Sabato 21 dicembre, nell'aula magna dell'ITI, durante la cerimonia per la consegna dei premi di studio, è stato ricordato Alessandro D'Andrea, alla presenza della famiglia e dei vincitori della borsa di studio, una studentessa e uno studente, con il toccante intervento della compagna e un approfondimento sul tema della sicurezza dell'RSPP dell'istituto Prof. Lucchesini: momenti per tenere viva la memoria di Alessandro D'Andrea e trasmettere alle nuove generazioni i valori in cui fermamente credeva.