Lipu Pisa e la ciclopista del trammino, richiesta accesso agli atti

Cronaca
PISA e Provincia
Mercoledì, 26 Maggio 2021

Massima trasparenza sul Tracciato della Ciclopista del Trammino: la Lipu richiede gli atti ambientali e la Valutazione di Incidenza del progetto

A seguito della richiesta delle Associazioni ambientaliste perchè venga individuato un tracciato alternativo per il proseguimento della Ciclopista del Trammino , la Lipu ha inviato in data 19 maggio una richiesta di accesso agli atti ambientali al Comune di Pisa per conoscere in dettaglio il progetto relativo alla realizzazione del prolungamento del tracciato della ciclopista del Trammino da Marina di Pisa a Tirrenia e il relativo Studio di incidenza. Auspichiamo che gli Uffici rendano conto del loro operato permettendo così in tempo alle Associazioni di poter visionare questi importanti documenti e poter così fare le dovute osservazioni.
La ciclopista del Trammino è un'opera strategica per tutto il litorale e il passaggio all'interno di un sito della rete Natura 2000, un'area protetta ai sensi delle Direttive UE, rischierebbe di impattare direttamente e indirettamente sulla fauna del luogo e renderebbe difficile dotare la ciclopista dei requisiti minimi per la sicurezza dei ciclisti (illuminazione e fondo asfaltato, incompatibili con la tutela dell'area protetta). Chiediamo a gran voce un tracciato alternativo che contribuisca davvero sulla mobilità dolce, diminuendo il traffico e il parcheggio sul litorale, e che non sacrifichi gli ultimi lembi di Selva Pisana già adesso accessibili al pubblico a piedi, in bici e a cavallo senza la necessità di un'opera impattante.

in allegato:
. Natura su ciclopista: come si presenta l'area immediatamente vicina alla Stazione dell'Ex Trammino e che verrebbe interessata dai lavori futuri secondo il progetto di tracciato proposto dal Comune di Pisa.
. Natura devastata dal cantiere passato: una foto dell'area interessata dai lavori di creazione della ciclopista all'ingresso di Marina di Pisa. Lo stesso trattamento verrà riservato al tratto passante in un'area protetta?

 

redazione.cascinanotizie