L'Unesco riconosce la riserva "Selve Costiere di Toscana"

Politica
Calci
Mercoledì, 23 Marzo 2016

Il Parco Naturale di Migliarino -San Rossore -Massaciuccoli ottiene il titolo di  riserva della biosfera MaB dell'Unesco, come già nel 2004 ma con confini più ampi. Stavolta, infatti, il territorio compreso dalla dicitura "Selve Costiere di Toscana" si amplia a nord fino alle colline di Massarosa, a est verso i Monti pisani, a sud fino alle colline livornesi e a parte della pianura di Collesalvetti. Questo grazie a un protocollo d'intesa con i Comuni, i cui territori sono già inclusi nel perimetro della riserva (Pisa, Vecchiano, San Giuliano, Viareggio e Massarosa) e con Calci, Collesalvetti, Lucca e Capannori.

La riserva della biosfera "Selve Costiere di Toscana" diventa quindi parte integrante del programma MaB (Man and Biosphere, ovvero Uomo e Biosfera), insieme ad altri 14 luoghi in Italia: un titolo che premia non solo la bontà ambientale ma anche la capacità dell’uomo di vivere in armonia con essa.

Il titolo non comporta alcun vincolo, né urbanistico né edilizio, al contrario porterà solo vantaggi se ben speso, soprattutto dal punto di vista turistico se si considera l’accresciuta appetibilità del territorio che se ne fregia.

Le opportunità dello sviluppo sostenibile ci sono e sono tante. “Adesso sta a noi lavorare insieme per essere all’altezza di questo prezioso riconoscimento” conclude soddisfatto il presidente dell’ente Parco Fabrizio Manfredi.

 

 

Anonimo