Manutenzioni sul Litorale: aperto il centro operativo gestito da Pisamo
Il punto su asfaltature, pulizia, taglio erba, verde e decoro
Novità per l’estate 2019 sul fronte manutenzioni sul Litorale pisano. «Quello che presentiamo stamani, ha dichiarato l’assessore ai lavori pubblici Raffele Latrofa nella conferenza stampa di presentazione del nuovo servizio a Marina di Pisa , è un centro operativo per le manutenzioni sul litorale, aperto tutti i giorni, che raccoglie le segnalazioni dei cittadini, effettua sopralluoghi e coordina gli interventi di Avr e Euroambiente. Un distaccamento operativo per gestire tutti i servizi sul territorio e fornire una risposta immediata. Un punto di riferimento fisico, concreto, a disposizione dei cittadini, ma anche un magazzino con materiale, mezzi e personale subito disponibili, per ottimizzare i tempi di intervento».
«Il nuovo centro operativo per le manutenzioni, ha spiegato il direttore di Pisamo Alessandro Fiorindi, viene gestito dalla Pisamo, a cui il Comune ha affidato in gestione l’immobile di via Milazzo 29/A, fin ad ora sede dell’Ufficio Boschi e Litorale del Comune. Presso il distaccamento sarà presente dal lunedì al venerdì, in orario 8.30 – 12.30, personale Avr, a disposizione anche con uno specifico numero di telefono, (tel. 340.67525896) per ricevere segnalazioni e disporre gli interventi necessari. Il centro servirà come punto di appoggio e di coordinamento per le squadre di Avr ed Euroambiente che sono impegnate quotidianamente nei servizi di manutenzione del verde pubblico, di strade e marciapiedi, di pulizia delle spiagge e delle zone boschive».
La presentazione del nuovo distaccamento, come spiegato da Latrofa, è stata anche l’occasione per tracciare un primo bilancio delle attività di manutenzione e degli interventi eseguiti nel primo anno di amministrazione sul litorale, a cui si deve aggiungere l’investimento in opere a verde con i nuovi impianti floreali realizzati su tutto il lungomare di Marina di Pisa e in entrambi i lati di piazza Belvedere a Tirrenia, la pulizia dell’area ex-Ciclilandia, con l’asportazione di 64 quintali di rifiuti (seguiranno poi le operazioni di abbattimento dei fabbricati abusivi), la risistemazione dell’area boschiva nei pressi del Bagno La Vela, e gli imminenti lavori (gara già affidata) per il rifacimento di piazza Baleari, per un importo di 600mila euro, che partiranno a settembre, a stagione conclusa.
A seguire l'assessore ha elencato tutti gli interventi di manutenzione effettuati sul litorale negli ultimi mesi, tra cui «la pulizia delle caditoie, il ripasso della segnaletica che è stato svolto anche in orario notturno, la manutenzione delle fontanelle pubbliche, due passaggi di taglio dell'erba sopra e sotto i marciapiedi (di cui il secondo attualmente in corso a Marina) con incluso utilizzo del nuovo servizio di ecodiserbo (in corso a Calambrone), la sistemazione di tutti i parcheggi della Litoranea (segnaletica, pulizia, taglio vegetazione, ecc), la rimozione di quattro baracche abusive, due a Marina e due a Calambrone (una di queste è nota per la vicenda drammatica della morte della piccola Samanta) e infine l'asfaltatura di 23 strade, compresa la via Bigattiera dove sono stati rimossi i dossi creati dalla radici, per un totale di 34mila metri quadrati di superficie di nuovo asfalto e un importo complessivo di 450mila euro Un chiaro segnale politico, fatto di impegni, investimenti e fatti concreti, che dimostra l’attenzione rivolta da questa Amministrazione sul litorale».
A fine conferenza stampa l’assessore Latrofa ha ringraziato l’Amministratore unico di Pisamo Andrea Bottone, che ha aggiunto: «per garantire ai cittadini efficienza e servizi di qualità è importante lavorare in completa sinergia con il Comune, così come stiamo facendo fin dal mio insediamento. La gestione di questo centro di coordinamento è stata avviata per il 2019 in maniera sperimentale, grazie ad un accordo con Avr a costo zero.” “Per gli anni prossimi, ha concluso l’assessore Latrofa, questo nuovo servizio verrà strutturato all’interno del bando di affidamento del global service, per ottimizzare sempre meglio i servizi di manutenzione e raccolta delle segnalazioni, a disposizione dei cittadini».