Marina di Pisa, revocato il divieto di balneazione

Cronaca
PISA e Provincia
Lunedì, 26 Luglio 2021

Nel tratto di mare denominato "via Crosio" tolta l'ordinanza scattata venerdì scorso per l'elevata concentrazione dell'alga Ostreopsis cf ovata

È stata revocata oggi, lunedì 26 luglio, l’ordinanza sindacale dello scorso 22 luglio che prevedeva il divieto temporaneo di balneazione nel tratto di mare davanti a via Tullio Crosio a Marina di Pisa a causa delle concentrazioni della microalga Ostreopsis cf. Ovata risultate superiori ai limiti previsti dalle normative.

Sulla base dei nuovi campionamenti eseguiti da Arpat a partire da venerdì 23 luglio, sono risultate concentrazioni inferiori della microalga marina Ostreopis Ovata ed è stata quindi disposta dal Sindaco di Pisa la riapertura della balneazione nel tratto di mare interessato.

Cos'è l'Ostreopis ovata?

L’Ostreopsis ovata è un’alga microscopica unicellulare (gruppo dinoflagellati) che vive comunemente nelle calde acque dei mari tropicali sulla superficie di alghe rosse e brune ma ha trovato condizioni climatiche ottimali di sviluppo anche nelle acque del Mar Mediterraneo, comprese molte aree costiere italiane caratterizzate da coste e fondali a prevalente natura rocciosa.

Dal 1998 si è manifestata anche in Toscana, a partire dal litorale apuano. Sin dai primi fenomeni di comparsa, ARPAT ha avviato un monitoraggio delle situazioni di criticità, collaborando con le locali strutture sanitarie ed altri soggetti istituzionali (Comuni, Istituto Zooprofilattico Sperimentale Toscana-Lazio, ISPRA, ISS). In questa sezione sono disponibili approfondimenti su

redazione.cascinanotizie