Maurizio Nerini: "Passerella elettorale di Giani a Pisa"
Il capogruppo di Fratelli d'Italia mette nel mirino il presidente della Regione: "Sicurezza del territorio deficitaria in Toscana"
Maurizio Nerini, capogruppo di Fratelli d'Italia, critica la visita del Presidente Giani a Pisa, definendola una mossa politica. Pur riconoscendo l'efficienza locale della Protezione Civile, denuncia le carenze regionali nella sicurezza idraulica e i ritardi negli investimenti.
Nerini, inoltre, contesta le dichiarazioni del Capogruppo PD Trapani, inserendo il dibattito nel contesto pre-elettorale.
"Se l'idea del Presidente Giani - scrive Maurizio Nerini - era quella di ringraziare gli operatori sul campo della Protezione Civile, la Folgore, la 46BA, tutte le FFOO coinvolte a partire dal nostro Sindaco Conti , la sua “capatina” a Pisa poteva starci, ma visto che la situazione si sta evolvendo in meglio, le parole del Capogruppo Trapani la fanno apparire come la solita passerella elettorale.
Sappiamo da tempo come a Pisa ci sia un sistema rodato di Protezione Civile di tutto rispetto, guidato dall'Ing. Padroni e dal Dirigente Ing. Cerri, del resto ci abbiamo investito tantissimo e che le infrastrutture come lo Scolmatore pensate nel passato e il lavoro constante del nostro Consorzio stiano facendo la differenza nel pisano son cose vere, ma è anche vero che questo non succede in tutta la Regione dove la sicurezza del territorio è drammaticamente deficitaria e dove Giani ha grosse responsabilità.
A Trapani possiamo dire di lasciare i commenti aulici sul clima che cambia, le alluvioni nella storia toscana ci son sempre state, e tornare sul campo, perché se andiamo ad analizzare gli investimenti per il potenziamento dei sistemi di difesa idraulica per Pisa, ricordiamo che siamo clamorosamente in ritardo per l'idrovora prevista a monte del nuovo ospedale di Cisanello e la responsabilità è ancora una volta regionale.
Che dalla Regione battano un colpo su questo, mentre attendiamo le elezioni dove il clima, quello politico , sta già cambiando!".
Hascritto il Partito Democratico della provincia di Pisa.
Dopo le ore critiche vissute tra la notte e la mattina di oggi, la situazione dell’Arno mostra segnali di miglioramento.
Rinnoviamo il nostro ringraziamento alle Regione Toscana e al Presidente Giani, alle forze dell’ordine, ai volontari, alla Protezione Civile, all’Esercito e alle associazioni, che hanno lavorato senza sosta per la sicurezza del territorio, dimostrando ancora una volta quanto sia indispensabile il loro ruolo.
Un grazie speciale va ai sindaci e alle amministrazioni comunali, che anche in questa emergenza hanno dimostrato di essere il punto di riferimento più vicino ai cittadini, garantendo supporto alle loro comunità.
Va sottolineato come un contributo fondamentale nella gestione della piena sia stato dato dallo Scolmatore dell’Arno e dal bacino di Roffia, opere strategiche realizzate grazie all’impegno della Regione Toscana.
Questo dimostra quanto sia essenziale continuare a investire nella sicurezza idraulica, nella lotta al dissesto idrogeologico e nella prevenzione.
Anche questa ondata di maltempo ci ricorda quanto il cambiamento climatico stia rendendo gli eventi estremi sempre più frequenti e imprevedibili. Serve una strategia a lungo termine per affrontare con efficacia queste sfide, mettendo la tutela del territorio al centro delle politiche pubbliche.
L’invito ai cittadini è quello di mantenere prudenza e attenzione, continuando a seguire gli aggiornamenti ufficiali.