Meucci e le ragazze dell'Hockey: il "super sunday" dello sport pisano
Non poteva iniziare meglio il 2020, anno olimpico, dello sport pisano. Meucci e le ragazze dell'Hockey ottengono due risultati straordinari
Pisa capitale dello sport, almeno per una domenica è stato così, due successi, importanti, importantissimi, uno nell’atletica, uno nell’hockey su prato, che devono essere di ispirazione ad una città intera troppo spesso bollata con l’etichetta di calciofila, ma che invece è in grado di offrire risultati eccellenti in tante discipline.
Calcio e non solo quindi, tutti noi abbiamo negli occhi i successi colorati di nerazzurro, ultimo quello di Trieste, ma anche quelli della scherma targata Antonio Di Ciolo. Bene oggi possiamo aggiungere altri due trionfi importantissimi.
Il primo è arrivato dalla Spagna dove, a Valencia si correva una prova del World athletic gold label: Daniele Meucci, pisano di famiglia cascinese con 28’08” ha realizzato il primato italiano dei 10.000 metri, primato che resisteva dal lontanissimo 17 agosto 2002 (un era geologica per i primati nell’atletica leggera) e che era stato realizzato da un monumento della corsa: Stefano Baldini.
Meucci, cresciuto nella Polisportiva Corso Italia, prima di passare al gruppo sportivo dell’Esercito, ha chiuso in 14esima posizione una gara di altissimo livello che ha visto “triturare” anche il primato mondiale della distanza realizzato dal Keniota Rhonex Kipruto in 26’24” ed il primato europeo realizzato dallo svizzero Julien Wanders, arrivato terzo, che ha abbassato a 27’13” il record che già gli apparteneva.
«È arrivato il mio primo record italiano! inaspettato, non cercato ma di grande soddisfazione. L’obbiettivo era di ritrovare un po' di velocità dopo la maratona di Francoforte per affrontare al meglio il raduno in Kenya dove ogni allenamento è una gara!! Finalmente una super gara che mi da il giusto l'entusiasmo per preparare una bella maratona primaverile. Grazie a tutti», sono le parole che Meucci ha affidato al suo profilo facebook per commentare la gara. A corredo anche una foto (la trovate in alto a sinistra, che da solo spiega l’attaccamento di meucci alla sua città.
L’altra impresa del “super Sunday” dello sport pisano l’hanno realizzata le ragazze del Cus Pisa, portando a casa per il secondo anno consecutivo il titolo italiano di Hockey su Prato under 21. Un trionfo, l’ennesimo del sodalizio gialloblu che è ormai un punto di riferimento stabile a livello nazionale nel mondo dell’Hockey su Prato.
Le ragazze del Cherubino hanno ottenuto lo scudetto, il primo del 2020 assegnato dalla Federazione italiana hockey (Fih), al termine delle fasi finali della competizione, ospitate sabato 11 e domenica 12 gennaio negli impianti sportivi del Centro universitario sportivo pisano, superando nella finalissima il Cus Padova. Le padroni di casa hanno battuto agli shoot out per 5-4 la formazione veneta al termine di un’avvincente gara che ha consegnato il sesto titolo nazionale alla formazione pisana, il secondo consecutivo dopo quello vinto lo scorso anno tra le mura amiche degli impianti sportivi di via Chiarugi.
Questa la formazione campione d’Italia: Clara Cusimano, Sara Puglisi, Margherita Rovini, Claudia Ciucci, Ottavia Menconi, Federica Costanzo, Greta Bigongiari, Valeria Ciucci, Carolina Leonildi, Letizia Foggi, Nina Corradini, Sara Cherubini, Chiara Trafeli, Matilde Piccinocchi. Allenatore: Martina Chirico.
Ciliegina sulla torta, anche due premi individuali: Sara Puglisi e Clara Cusimano sono state premiate rispettivamente come miglior giocatrice e miglior portiere della competizione.
I segnali dallo sport pisano, da chi lo pratica, da chi fa i sacrifici per ottenere i risultati arrivano, che la città tutta, dalla politica all’imprenditoria, diano una mano affinché domenica come quella di ieri possano essere ordinaria amministrazione.