Minacce e offese a Luigi Sofia: solidarietà dalla politica

Politica
PISA e Provincia
Giovedì, 27 Giugno 2024

"Clima di odio inneggiante al fascismo e al nazismo"

Luigi Maria Sofia, consigliere e capogruppo Sinistra Unita per Pisa, nelle scorse ore ha denunciato i violenti attacchi a mezzo social subiti, indicandoli come attacchi di stampo fascista.

A suo sostegno, tanti colleghi e tanti enti, tutti vicini al giovane consigliere comunale.

 

Hanno scritto le segreterie Provinciali Cgil e Spi Pisa.

Le Segreterie Provinciali CGIL e SPI di Pisa esprimono la loro piena vicinanza e solidarietà a Luigi Sofia Capogruppo di Sinistra Unita  in Consiglio Comunale a Pisa, per le minacce e le offese ricevute in questi giorni attraverso la  pubblicazioni di frasi inneggianti al fascismo poste a commento del video del suo discorso pronunciato in Consiglio Comunale in difesa della Costituzione e della memoria antifascista.

Offese che riteniamo inaccettabili, rivolte oltretutto a un rappresentante delle Istituzioni Pubbliche mentre svolge la sua attività in un contesto ufficiale quale è un Consiglio Comunale.

Esprimiamo inoltre preoccupazione per il dilagare di un clima  di odio inneggiante al fascismo e al nazismo verso il quale non possiamo rimanere indifferenti, ma che  continueremo a combattere con fermezza con tutti i mezzi democratici che abbiamo a disposizione.

Riteniamo quanto accaduto molto grave e ci auspichiamo che i responsabili di tali atti vengano individuati quanto prima.

 

Ha scritto Sinistra Unita Pisa.

Solidarietà al nostro consigliere Luigi Sofia!

Negli scorsi giorni, il nostro consigliere comunale Luigi Sofia è stato bersaglio di numerosissimi e vergognosi attacchi fascisti.

“Nascondetevi” “PRESENTE!” e varie altre minacce e insulti sono stati rivolti a Luigi nei commenti di un video che ha caricato su TikTok.

Gli insulti e le minacce di questi soggetti non intimoriranno Luigi, non fermeranno la nostra attività politica. A lui va la solidarietà di tutta la nostra comunità, orgogliosamente antifascista.

 

Ha scritto l'assessora regionale Alessandra Nardini.

Gli insulti e le minacce online al consigliere comunale di Pisa Luigi Sofia hanno una chiara matrice comune: l'atteggiamento squadrista e il linguaggio fascista.

È l'ennesimo segnale preoccupante di un fenomeno non più trascurabile, il fatto che i neofascisti rialzino la testa e si sentano liberi di diffondere la loro propaganda violenta.

La reazione di ripudio e condanna deve essere forte e unanime, da parte di tutte le forze politiche democratiche.

Se oggi questi figuri si sentono in diritto di dire certe cose è per un innegabile atteggiamento di indulgenza, quando non addirittura di strizzata d'occhio, da parte di certe forze politiche.

A Luigi tutta la mia solidarietà e tutta la mia vicinanza.

Vai avanti nelle tue battaglie, non passeranno.

 

Hanno scritto i consiglieri comunali de La città delle persone Paolo Martinelli, Gianluca Gionfriddo ed Emilia Lacroce.

Vogliamo esprimere al consigliere e amico Luigi Sofia tutta la nostra vicinanza e il nostro sostegno per gli attacchi squadristi, in molti casi esplicitamente fascisti, di cui è stato bersaglio sui social.

Siamo certi che questi leoni da tastiera non intimidiranno l'azione politica di Luigi, ma è evidente che nel nostro Paese stia montando un clima non più sottovalutabile, per il quale i neofascisti si sentono liberi di esprimere la loro simbologia e la loro propaganda, con richiami espliciti al periodo più buio della nostra storia recente. Di fronte a tutto questo, è fondamentale che si attivino gli anticorpi democratici della nostra comunità e che, unanimemente, si condannino queste espressioni incompatibili con il convivere civile e con la dialettica politica democratica.

 

 

redazione.cascinanotizie