Mostra e spettacolo per ricordare la strage del Moby prince
Domenica 6 aprile Cucigliana ricorda la strage della Moby Prince con una mostra e uno spettacolo teatrale. In particolare ricorda la concittadina, Maria Luigia Ghezzani, di Cucigliana, e il marito Ugo Chessa, comandante dell'imbarcazione
Si avvicina il 10 aprile e domenica 6 aprile Cucigliana, nel Comune di Vicopisano, ricorda,con una mostra fotografica e uno spettacolo teatrale, per continuare a fare memoria e a chiedere verità e giustizia.
Due eventi in memoria delle 140 vittime della strage del traghetto Moby Prince, avvenuta nella rada del porto di Livorno, nel 1991, in particolare di Maria Giulia Ghezzani, Gina per familiari e amici, originaria di Cucigliana, e del marito Ugo Chessa, comandante dell'imbarcazione.
Alle 17:00 del 6 aprile sarà inaugurata una mostra fotografica, in Via Orsini, vicino alla Fonte di Cucigliana, e nei pressi della targa, inaugurata nell'ottobre 2023, alla presenza del Sindaco Matteo Ferrucci e dell'Amministrazione e, in particolare, di coloro che hanno realizzato l'esposizione e dato vita a questa commemorazione, Maria Tamberi e Luca Ghezzani, ai quali va il grande merito di continuare a riportare all'attenzione della comunità la triste vicenda di Maria Giulia e di Ugo e la terribile vicenda della Moby Prince. Hanno collaborato anche l'associazione Cucigliana c'è e la signora Grazia Acconci che, come sempre, mette a disposizione lo spazio per l'iniziativa, l'Amministrazione ringrazia.
Sempre il 6 aprile, alle 18:00, al Teatro di via Verdi, andrà in scena lo spettacolo M/T Moby Prince 3.0, grazie al sostegno del Mercatino del Collezionismo dell'Antiquariato e degli Hobbisti e della famiglia Ghezzani, con Francesco Gerardi e Alessandro Zirulia e la regia di Federico Orsetti, prodotto da Grufo e Grufo e La Nave Europa, con il Teatro Nazionale di Genova e con l'Associazione "140" - familiari vittime Moby Prince e Associazione 10 aprile - Familiari Vittime Moby Prince Onlus. Lo spettacolo è gratuito, con ingresso a offerta da destinare alle associazioni delle vittime. Per informazioni: www.comune.vicopisano.pi.it e Marta Pettinari, grufoegrufo@gmail.com e 392.5544327.