Murdoc, un cane per tornare a vivere. La campagna di raccolta fondi che ha commosso Pisa
Lanciata dalla mamma di MariaChiara. Obiettivo: la formazione di un cane da assistenza
"MariaChiara ha 22 anni, un disturbo dello spettro autistico, disturbo bipolare di tipo 2 ed il disturbo borderline di personalità. Negli ultimi anni ha tentato più volte il suicidio, ha compiuto atti di autolesionismo e per questo ha subito molti ricoveri in SPDC e cliniche psichiatriche. Attualmente è in cura presso il Centro di Salute Mentale di Pisa e, con l'ausilio dei farmaci e la psicoterapia, la situazione è stabile ma...in realtà non sta vivendo appieno la sua vita".
È questo il messaggio che va dritto al cuore di noi che lo leggiamo, ma che sintetizza anche la situazione cui prova a far fronte la raccolta fondi avviata dalla mamma della ragazza. Pensata per aiutare la figlia nella sua crescita, mediante il sostegno di un cane da assistenza: Murdoc.
Per formare Murdoc, però, serviranno tempo (18/24 mesi) e soldi, tanti.
A questo proposito alleghiamo il link per partecipare e sostenere la raccolta fondi, intitolata Murdoc, un cane per tornare a vivere.
Il ricavato delle donazioni andrà all’associazione Ananda Guna K9 APS, organizzazione no profit che ha l'obbiettivo di aiutare le persone e le loro famiglie a conquistare i loro sogni, ambizioni ed indipendenza, affiancati da un cane da assistenza che li supporti nella vita di tutti i giorni. Serviranno per il percorso di addestramento di Murdoc.
► CLICCA QUI E SOSTIENI LA RACCOLTA FONDI https://gofund.me/e0359840
“Ciao a tutti, quelli che vedete in foto sono Murdoc, futuro cane da assistenza e mia figlia MariaChiara.
Ho creato questa raccolta fondi per aiutare mia figlia a ritrovare la strada adeguata per riprendere in mano la sua vita e vivere un'esistenza autonoma con l' aiuto di Murdoc.
MariaChiara ha 22 anni, un disturbo dello spettro autistico, disturbo bipolare di tipo 2 ed il disturbo borderline di personalità.
Negli ultimi anni ha tentato più volte il suicidio, ha compiuto atti di autolesionismo e per questo ha subito molti ricoveri in SPDC e cliniche psichiatriche. Attualmente è in cura presso il Centro di Salute Mentale di Pisa e, con l'ausilio dei farmaci e la psicoterapia, la situazione è stabile ma...in realtà non sta vivendo appieno la sua vita.
Le sue giornate le passa in casa a dormire, mangiare (ovviamente si è aggiunto anche il disturbo da alimentazione incontrollata) ed al cellulare; in pratica non vive, ma sopravvive ai suoi disturbi.
Per aiutarla a ritornare a vivere abbiamo pensato di affiancarle un cane da assistenza, Murdoc, che rimarrà accanto a MariaChiara durante le situazioni di crisi depressive e l'aiuterà nei momenti di autolesionismo a non farsi del male; sarà il suo punto di riferimento e ci avviserà nei momenti di crisi.
Murdoc l'aiuterà ad essere indipendente svegliandola al mattino e abituandola ad una routine giornaliera.
Sarà un lungo percorso della durata di circa 18/24 mesi durante il quale la mitica istruttrice Simila Laiatici userà metodi con rinforzo positivo per la creazione di un rapporto empatico fra Murdoc e MariaChiara.
Capisco che mi sono dilungata un po', ma vorrei farvi comprendere al meglio la motivazione di questa raccolta fondi e ringrazio tutte le persone che vorranno aiutarci a raggiungere il nostro obiettivo:
Murdoc, un cane per tornare a vivere"