Nessuna colonnina di ricarica: vergognoso disservizio a Cascina
Enel X, subentrata al vecchio gestore, non ha ancora attivato le colonnine elettriche. Nuova lettera di un cittadino
Dallo scorso settembre, nulla è cambiato e i possessori di auto elettriche cascinesi, restano senza colonnine di ricarica.
Proprio a settembre 2024, avevamo pubblicato la mail di un cittadino, residente in centro, poiché rimasto senza punti di ricarica per la propria auto.
Poche ore dopo, Enel X, aveva risposto con un’altra lettera, spiegando di essere subentrata solo da poco tempo al vecchio gestore del servizio ed imputando al Comune di Cascina, ai suoi uffici tecnici, i ritardi nella riattivazione delle vecchie postazioni.
Oggi, 18 gennaio 2025, torniamo a parlare della questione, a quanto pare, rimasta invariata, con grave disagio per i possessori di auto elettriche residenti a Cascina.
Lo spunto per tornare a parlare del problema, lo ha dato alla nostra redazione, una nuova lettera inviata da un lettore. Arrabbiato per la situazione cui è sottoposto in qualità di proprietario di auto elettrica.
Ad un controllo sul sito ufficiale di Enel X, effettivamente, le colonnine che erano non funzionanti a settembre 2024, restano tali anche oggi.
Gentile redazione,
sono un cittadino, residente nel comune di Cascina, e vi scrivo nella speranza che un vostro articolo possa sbloccare la penosa situazione nel mio Comune.
Sono possessore di un’auto elettrica da alcuni anni. La mia scelta era ricaduta su questa tipologia di vettura, in quanto il Comune di Cascina fu fra i primi a promuovere la transazione ecologica verso un futuro più Green e a far installare numerose colonnine di ricarica sul territorio: in particolare una colonnina era presunta di fronte alla mia abitazione.
Le colonnine, col passare degli anni, sono diventate inefficienti, senza che il Comune si preoccupasse di farle sistemare.
L’ ultima colonnina che era rimasta operativa era quella presente di fronte ai vigili urbani, ma a causa di una scellerata invenzione da parte di qualche fantasioso amministratore alla viabilità urbana si decideva di cambiare la fermata del bus (che da anni funzionava regolarmente, senza intoppo alcuno) e posizionarla di fronte alla colonnina di ricarica, costringendo così il gestore a disattivare l’ultimo stallo di ricarica ancora funzionante.
Ho recentemente scritto una Pec all’amministrazione Comunale chiedendo il ripristino di qualche colonnina , senza avere alcuna risposta.
Ho spesso letto sul vostro quotidiano le lodi fatte al Comune su virtuosismi per la raccolta rifiuti “Porta a Porta”, bene questa è la volta di bacchettare l’attuale giunta Comunale su una mancanza che ritengo fondamentale per la salvaguardia del nostro ambiente.
Quando tutto il mondo si sta orientando verso una viabilità eco sostenibile il Comune di Cascina decide di fare dietrofront e buttare nel cestino tutto quello di buono fatto in passato, dilapidando i soldi spesi anni addietro per l’installazione delle strutture per la ricarica dei veicoli elettrici.
Certo di un vostro interessamento al problema colgo l’occasione per porgere distinti saluti.
Giuseppe Costantino
Al nostro lettore, che ringraziamo per la segnalazione, auguriamo che Enel X inizi davvero a fornire il sevizio per cui è subentrata al vecchio gestore. Questo tenendo presente la risposta fornita da Enel X a settembre 2024 e le responsabilità che l'azienda rimbalzava agli uffici tecnici comunali.
Il problema è grave e necessita di essere affrontato con decisione.
Qua sotto alleghiamo anche i link ai vecchi articoli con il resoconto, in numeri, sull'enorme e vergognoso disservizio circa le colonnine di ricarica elettrica sul territorio di Cascina (secondo comune per numero di abitanti della provincia di Pisa).
LEGGI ANCHE
► Mobilità elettrica. Cascina resta senza postazioni di ricarica Enel X
► Cascina non è una città a misura di mobilità elettrica. Su 22 colonnine Enel X, solo 7 sono funzionanti