Cascina 2020. Le opposizioni non trovano la quadra
Tutto già deciso nel centrodestra, con la Lega forza egemone
Le amministrative di Cascina si avvicinano e tra sei mesi i cascinesi torneranno alle urne per decidere di dare seguito all'esperienza comunale a trazione leghista oppure no.
Se a destra la situazione appare già conformata, con la Lega forza egemone, sostenuta da Fratelli d'Italia e Forza Italia, a sinistra tutto resta da decidersi.
Negli scorsi giorni, infatti, la neo costituita lista CascinaOltre aveva chiuso la porta a Progetto Cascina (rea a loro avviso di avere portato la Lega al governo della città ndr), mentre aveva lasciato spazio ad una possibile coalizione con il Partito Democratico e il Movimento Cinque Stelle.
Nel frattempo il Partito Democratico ha iniziato la propria campagna elettorale con un incontro pubblico in compagnia di Stefano Vaccari (della segreteria nazionale del partito). I dem Cascinesi, con una nota, nelle scorse ore hanno rilanciato l'idea di una coalizione di centrosinistra "ampia".
"Dopo il deficitario mandato leghista - scrive il PD di Cascina - che si chiuderà con un anno di anticipo per la scelta della ex-sindaca Susanna Ceccardi, il Pd di Cascina punta alla costruzione di una coalizione ampia e di un programma in grado di rilanciare Cascina. Il Partito Democratico riparte dai territori, rimettendo al centro la ricostruzione della propria comunità politica e la capacità di essere perno di un campo più largo, aperto e plurale, politico e civico".
Sembra invece sempre più insanabile il rapporto tra CascinaOltre e Progetto Cascina, che poche ore dopo le esternazioni della lista di sinistra, aveva pubblicato su Facebook un post al veleno.
"Siamo divertiti oltre misura nel sentire le parole del segretario della nuova (si fa per dire) forza politica cascinese! Stia pur tranquillo Greco che con l'ammucchiata dei residuati dei vecchi e vecchissimi soggetti che hanno dominato e distrutto la sinistra e Cascina stessa, non abbiamo alcun interesse a confrontarci. In una intervista che consigliamo a tutti di seguire, mirabilmente condotta da Carlo Palotti di Cascina notizie, emergono tutta l'inconsistenza e la confusione del rappresentante di Cascina oltre; da sottolineare la gustosa chicca del distinguo verso i socialisti (ora al loro interno), che fino al giorno prima dell'insediamento del consiglio comunale di quattro anni fa erano nel direttivo di Progetto Cascina, e avevano assunto tutti gli impegni con la Lega e la Sindaca Ceccardi, inclusa la scelta dell'appoggio al ballottaggio e la scelta di Parrini a Vicesindaco per far scattare il consigliere di quota socialista, e poi fare il salto della quaglia tradendo tutti gli impegni e le aspettative il giorno dopo. Altro passaggio interessante la critica verso alcuni provvedimenti che vengono affibbiati all'amministrazione attuale quando invece furono prese da quella precedente, di cui lui stesso faceva parte (nessuno se ne è mai accorto ma Greco era Assessore nella giunta che ha consegnato Cascina al centro destra...), e che il suo cocktail di partitini aveva votato (vedi ad esempio l'ampliamento della discarica per l'eternit!). E poi parafrasando il loro stesso slogan: "con tutti tranne con chi ha permesso la vittoria della Lega a Cascina", ci sarebbe da far notare che non dovrebbero parlare neanche con loro stessi e con quella disastrosa politica condotta nei precedenti cinque anni: unico vero male di Cascina e dei cascinesi, in gran parte di centro sinistra, che pur di togliersi di torno alcune persone (le stesse che guidano Cascina oltre?) hanno preferito dare un'opportunità a chi meno rappresenta politicamente i sentimenti del territorio. Non sappiamo quale scelta faranno il PD e gli altri soggetti che concorreranno alla competizione elettorale, ma capiremmo benissimo se decidessero di non partecipare ad alleanze con questo super miscuglio di soggetti dagli interessi anche divergenti. Progetto Cascina si presenterà ufficialmente a breve e non parlerà di alleanze o simboli ma presenterà il programma e i progetti per la Cascina del futuro. Qui le idee le abbiamo ben chiare!"