Alberi caduti e strade impraticabili. Giornata di lavoro per i Vigili del fuoco
Ancora parziale il bilancio di una notte di pioggia e vento forte
Aggiornamento 23.00 In totale le richieste di soccorso fatte ai Vigili del fuoco sono state 190. Tra queste, i pompieri di Pisa hanno risposto a circa 70, altre 45, invece, sono state passate ad altri enti (Prrotezione Civile, Enel, Telecom e volontariato). La natura degli interventi è sempre stata legata al vento, agli alberi e ad oggetti pericolanti.
Aggiornamento 14.30 I Vigili del fuoco comunicano che nelle scorse ore sono state circa 100 le richieste pervenute in sala operativa del 115.
40 restano quelle da evadere.
Tutte le squadre della sede centrale e delle altre sedi sparse per la Provincia di Pisa, sono impegnate sul territorio, coadiuvate dal personale volontario della Protezione Civile
Aggiornamento 13.00 Situazione che sembra tornare alla normalità. Pubblicate le foto del Canale Imperiale lungo la statale dell'Arnaccio, sul ponte per Latignano, nel comune di Cascina.
Aggiornamento 12.50 Pubblicate le foto della piena dell'Arno in centro città a Pisa.
Aggiornamento 12.45 I Vigili del fuoco segnalano 6 interventi nel comune di Volterra.
Aggiornamento 11.40 Pubblicato il video con la situzione dell'Arno a San Giovanni alla Vena, tra i comuni di Vicopisano e Calcinaia. Vedi più sotto
Aggiornamento 10.40 Circa 40 gli interventi sul territorio provinciale dei Vigili del fuoco. Maggiori problemi sono stati dati da alberi caduti o pericolanti.
Intorno alle 6 di questa mattina, in via Serra, nel comune di San Miniato, a seguito dello straripamento di un corso d'acqua, un'auto era rimasta bloccata su un ponte con all'interno il suo conducente.
I Vigili del fuoco sono riusciti a mettere in salvo il conducente, mentre il tratto stradale è stato chiuso al traffico.
Il maltempo ha imperversato anche a Pisa città nella notte appena trascorsa.
Si contano almeno due grossi pini caduti, uno in piazza San Silvestro è caduto sopra delle auto parcheggiate (vedi foto tratta da Facebook), un altro in piazza D'Ancona.
Grossi disagi anche alla viabilità, con la via del Brennero (foto sotto tratta fa Facebook) invasa da rami d'albero e l'Arnaccio chiuso per allagamenti.
Sale anche il livello del fiume Arno con il vento a fare da tappo alla foce di Bocca d'Arno.