Confesercenti incontra i candidati a sindaco, Leonardo Cosentini

Politica
Cascina
Venerdì, 6 Marzo 2020

L'associazione di categoria si è confrontata con il candidato del centrodestra su vari temi: commercio, turismo, infrastrutture, tasse

Si chiama “Agenda Cascina 2020-2025” e sono le richieste che Confesercenti Toscana Nord ha messo nero su bianco in un documento da sottoporre ai candidati a sindaco nella ormai imminente tornata amministrativa.

Temi specifici che riguardano il rilancio del commercio tradizionale, del turismo, ma anche infrastrutture e tasse locali.

Nella serie di incontri che l’associazione ha già organizzato con le varie forze politiche, questa volta è toccato al centrodestra ed al suo candidato sindaco Leonardo Cosentini.

Confesercenti rappresentata dalla presidente Area Monti Pisani Laura Grassi, dal responsabile Area pisana Simone Romoli, dal coordinatore di Cascina Massimo Scarselli, dal presidente Anva Pisa Roberto Luppichini, dal presidente regionale dei benzinai Faib Marco Princi e dal consigliere Yuri Diolaiti.

Abbiamo affrontato temi specifici non parlando per slogan – ha spiegato la presidente Laura Grassi incontrando l'attenzione del candidato sindaco del centrodestra”.

Entrando nel dettaglio, Confesercenti si è soffermata sulla questione dei negozi di vicinato chiedendo che “Siano predisposti incentivi – ha detto Massimo Scarsellianche per coloro che sono già aperti ancor più in questi momenti drammatici per l’economia. Abbiamo apprezzato che Cosentini ci abbia informato della sua volontà di costituire un tavolo permanente di confronto con le associazioni di categoria, partendo prima da un censimento di tutte le attività, e soprattutto che abbia convenuto con noi sull’impossibilità di riaprire corso Matteotti al traffico veicolare senza comprometterne la destinazione e la sicurezza, ma preferendo investire sulla riqualificazione complessiva dell'area, anche dal punto di vista della illuminazione e arredo urbano. Sul fronte del turismo – spiega ancora il responsabile area pisana – noi abbiamo ribadito le potenzialità di Cascina ad esempio sotto l’aspetto del wedding tourism. Da parte del candidato sindaco c’è stata la proposta, condivisibile, di investire anche sul turismo scientifico legato a Virgo e al Teatro e su quello sportivo, attraverso il potenziamento delle vie di collegamento da sud a nord”.

Altro aspetto su cui Confesercenti è stata sempre in prima linea, quello della mancanza nel Comune di Cascina di un piano regolatore comunale che individui le aree in cui vietare o consentire la realizzazione di nuovi impianti di distribuzione carburanti.

Da parte di Cosentini – ha detto Marco Princic’è stata la disponibilità ad intervenire attraverso il Poc, Piano Operativo Comunale, una volta concluso il percorso del piano intercomunale insieme a Pisa”.

Infine il mercato di Navacchio con il presidente Roberto Luppichini che ha ribadito come il problema sia la collocazione in piazza La Pira. “Cosentini ha ipotizzato – conclude il presidente Anva – la realizzazione di una struttura coperta in piazza La Pira, aprendo però anche a trovare soluzioni alternative che garantiscano una migliore visibilità del mercato”.

redazione.cascinanotizie