L'europarlamentare nell'occhio del ciclone
Ceccardi parte con un pullman per la Spagna, critiche durissime dall'opposizione, ma non mancano i leghisti critici
In merito alla notizia della partenza di Susanna Ceccardi verso la Spagna per andare a “riportare a casa” con un pullman alcuni connazionali, fra questi anche un compagno di partito, rimasti bloccati a Tenerife, non mancano le polemiche e le prese di posizione critiche eni confronti dell’europarlamentare, ex sindaca di Cascina, in corsa per essere candidata alla Regione Toscana.
Il Gruppo consiliare del Partito Democratico di Cascina scrive una lettera al sindaco reggente Dario Rollo: “Al sindaco reggente del Comune di Cascina
Gli organi di informazione hanno reso noto che l’europarlamentare e assessora del Comune di Cascina, Susanna Ceccardi, ha organizzato un pullman per trasferire dalla Spagna all’Italia consiglieri e assessori iscritti alla Lega di altri comuni della Toscana e un numero imprecisato di cittadine e cittadini. Rimarchiamo che Ceccardi, insieme a un’assessora del Comune di Pisa e un parlamentare leghista, sta violando le prescrizioni dell’ultimo decreto e si sta rendendo potenziale diffusore del contagio. Vista la necessità del contenimento di contagio da Covid-19 chiediamo quindi di disporre la quarantena per i cascinesi coinvolti, compresa l’assessora, e promuovere l’attivazione delle misure di contenimento previste per i non cascinesi.
Mentre gran parte dell’Italia si ferma, mentre una parte dell’Italia si impegna per ridurre il disagio di queste settimane e garantire i servizi primari, qualcuno vuol probabilmente dare spettacolo e si comporta in maniera irresponsabile, mostrando scarso rispetto sia della legge che dei propri concittadini.
Come gruppo del Partito democratico stiamo valutando se esistano i termini per una mozione di sfiducia per il ritiro delle deleghe all’assessora Susanna Ceccardi, da presentare al prossimo consiglio comunale”.
Reazioni dure anche da parte dei consiglieri regionali, con la vice capogruppo PD Monia Monni che chiede l’intervento del Presidente del Consiglio Conte e del ministro Lamorgese, mentre all’unisono Mazzeo, Pieroni e Nardini criticano fortemente l’operato della Ceccardi.
«Sono contento, se non altro, che a leggere i commenti anche centinaia di leghisti si siano dissociati. Forse, in tempi di emergenza come questi, anche loro cominciano a capire la pericolosa differenza tra slogan e realtà», scrive Mazzeo, mentre Pieroni evidenzia come Ceccardi «sta compiendo un'operazione strumentale di recupero di alcuni italiani alle Canarie. Un atteggiamento vergognoso per farsi propaganda mettendo a rischio la salute di tutti e irrispettoso verso quegli italiani che si stanno attenendo alle regole sacrificando molto, a partire dalla lontananza dalle famiglie, dai propri cari ammalati, persone che stanno rimettendo molti soldi a causa delle chiusure delle attività, per citarne alcuni».
Infine Alessandra Nardini: «In piena emergenza Coronavirus Ceccardi noleggia un pullman da oltre 50 persone e parte per le Canarie con un'improbabile armata. La missione è recuperare gli italiani bloccati lì per le restrizioni conseguenti alla situazione sanitaria. Non so come commentare, perché a volte davvero la realtà supera le peggiori fantasie. Provo imbarazzo per lei, per il suo costante bisogno di attenzione".
Questo il duro commento della Consigliera Regionale Alessandra Nardini (PD) verso l'iniziativa dell'ex Sindaca di Cascina ed Europarlamentare leghista Susanna Ceccardi. Ci sono momenti in cui anche gli ego più incontenibili come il suo - prosegue Nardini - dovrebbero recuperare il senso della misura e questo, in cui l'intero nostro Paese è bloccato in casa, è uno di quei momenti. È una pagliacciata indegna, fatta solo per mettersi in mostra in modo totalmente irresponsabile e mettendo in pericolo delle vite. Perché lei può muoversi? Come pensa di garantire le distanze di sicurezza in un viaggio di andata e di ritorno in pullman che durerà giorni e attraverserà più Paesi? Perché, essendo un'Europarlamentare non lavora a una soluzione sicura e istituzionale e invece preferisce la sua faccia sui giornali? Penso che tutto il centrodestra, che la vuole candidare alla Presidenza della Regione, dovrebbe dissociarsi da questo comportamento sgangherato che contraddice i sacrifici che vengono chiesti ai cittadini e insulta la responsabilità di tanti italiani che stanno cambiando le loro vite per il bene di tutti, limitando i propri movimenti. Se proprio si vuole rendere utile e non riesce a stare a casa dia una mano qui, porti la spesa a tanti anziani e disabili, esca per una volta dal suo grottesco personaggio».