Alfabeto Digitale - puntata dieci - Privacy e profilazione dell'utente ** RIVEDI LA PUNTATA **

Primo Piano
Cultura
PISA e Provincia
Lunedì, 4 Maggio 2020

Torna l'appuntamento con il nuovo contenitore di Punto Radio ideato e condotto in studio da Domenico Laforenza. "Saranno pillole di cultura digitale - spiega Laforenza -. Un modo per parlare di tutto quello che è il mondo digitale, nelle sue declinazioni. Questo, non per insegnare a chi già sa il fatto suo, ma per introdurre elementi di etica, intelligenza nell'uso, attenzione agli abusi e alla privacy e sottolineare, allo stesso tempo, tutti gli aspetti positivi della tecnologia".

Martedì 5 maggio decima puntata dedicata alle crescenti problematiche relative alla privacy in rete.

Ormai è opinione comune che rappresentano “il petrolio” del XXI secolo e, Internet, il Web, i social network e i dispositivi digitali che usiamo, a partire dai nostri smartphone, permettono di raccogliere un’enorme quantità di dati personali, molto spesso in maniera del tutto inconsapevole da parte degli individui.

Questi dati, utilizzati anche per migliorare la qualità dei prodotti digitali che usiamo, sono sfruttati principalmente per profilare le persone per derivarne abitudini, stili di vita, costumi, preferenze, comportamenti. Tutto questo nel preciso intento di trarne grandi profitti economici.

Sebbene l’importanza della privacy sembra essere, in generale, non ancora del tutto interamente percepita da parte delle persone, alcuni scandali internazionali legati allo sfruttamento illegale dei dati personali (es. Datagate 2013, Cambridge Analytica 2018) hanno portato alla ribalta queste problematiche, tanto che l’Unione Europea, nel maggio 2018, ha varato il “Regolamento Generale per la Protezione dei Dati (RGPD)” che stabilisce “diritti e i doveri” in materia di dati personali.

Durante la puntata verranno illustrati, in maniera semplice, i principali capisaldi di questo corposo regolamento che rappresenta nel suo genere una vera pietra miliare a livello internazionale e un vanto per l’Europa.

Domenico Laforenza, informatico, è associato emerito del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) dallo scorso 1 settembre. Dal 1º luglio 2008 al 31 agosto 2019, è stato direttore dell’Istituto di Informatica e Telematica del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Pisa.

VAI ALLA RACCOLTA di Alfabeto Digitale - Pillole di cultura digitale

Con la conduzione della redazione di Punto Radio, dalle 9.30, sulle frequenze di Punto Radio (91.1 - 91.6 FM, in streaming su puntoradio.fm e cascinanotizie.it, sulla App di Punto Radio, o in live facebook sulle nostre piattaforme sociali) segui la puntata di Primo Piano e contribuisci al dibattito tramite le chat.

PUNTATA LIVE

 

 

redazione.cascinanotizie