Alfabeto Digitale - puntata undici - Privacy e legge europea sui dati personali (RGPD) ** RIVEDI LA PUNTATA **
Torna l'appuntamento con il nuovo contenitore di Punto Radio ideato e condotto in studio da Domenico Laforenza. "Saranno pillole di cultura digitale - spiega Laforenza -. Un modo per parlare di tutto quello che è il mondo digitale, nelle sue declinazioni. Questo, non per insegnare a chi già sa il fatto suo, ma per introdurre elementi di etica, intelligenza nell'uso, attenzione agli abusi e alla privacy e sottolineare, allo stesso tempo, tutti gli aspetti positivi della tecnologia".
Martedì 12 maggio undicesima puntata dedicata ancora alla privacy in Rete.
La puntata, in continuazione con la precedente in particolare proseguirà nella presentazione dei principali capisaldi del “Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (RGPD)”, la “legge” europea che stabilisce “diritti e i doveri” in materia di dati personali.
Ma come fa un cittadino comune a raccapezzarsi tra questi 99 articoli, incluso un numero molto elevato di “note esplicative” predisposte a livello europeo e nazionale?
Per questo, durante la puntata verranno illustrate, in maniera semplice ed essenziale, le figure chiave previste nel RGPD quali titolare e responsabile del trattamento, responsabile della protezione dei dati (RPD) e spiegate alcune delle principali definizioni contenute nel RGPD quali: cos’è il consenso dell’interessato, cosa s’intende per ”diritto all’oblio”, cosa sono “privacy by design e privacy by default”, cosa s’intende per “data breach”?
Infine, con l’intento di conoscere quale sia il grado di adozione e rispetto del RGPD, con particolare riguardo nel nostro Paese, verranno presentati alcuni dati di sintesi prodotti del l’Autorità Garante italiana, incluse alcune delle principali sanzioni comminate dalle Autorità Garanti europee nei confronti dei trasgressori.
Domenico Laforenza, informatico, è associato emerito del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) dallo scorso 1 settembre. Dal 1º luglio 2008 al 31 agosto 2019, è stato direttore dell’Istituto di Informatica e Telematica del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Pisa.
► VAI ALLA RACCOLTA di Alfabeto Digitale - Pillole di cultura digitale
Con la conduzione della redazione di Punto Radio, dalle 9.30, sulle frequenze di Punto Radio (91.1 - 91.6 FM, in streaming su puntoradio.fm e cascinanotizie.it, sulla App di Punto Radio, o in live facebook sulle nostre piattaforme sociali) segui la puntata di Primo Piano e contribuisci al dibattito tramite le chat.
PUNTATA LIVE
2a parte