Amichevole: Cascina-Fornacette 0-2
Cascina e Fornacette proseguono la marcia di avvicinamento al campionato. Nella prima uscita, la scorsa settimana, il Cascina aveva vinto a Migliarino per 3 a 0, mentre il Fornacette aveva pareggiato 1 a 1 a San Miniato contro il Fucecchio.
In questa seconda uscita stagionale il Fornacette riesce a superare i padroni di casa con una doppietta realizzata proprio allo scadere.
Squadre logicamente ancora appesantite, ma che stanno piano piano avvicinandosi alle scadenze che contano (coppa e campionato) in modo più che soddisfacente, con gli ospiti che passano nel finale, prima con Di Rita, abile a sfruttare al 90’ una palla vagante al limite dell’area e poi con Campus, tre minuti più tardi, con un bel diagonale da posizione molto decentrata sulla destra.
Di seguito il tabellino della gara:
CASCINA-FORNACETTE 0-2
CASCINA (4-4-2): Stefanini (46’ Malasoma); Carmignani (53’ Stefanini), Nieri (70’ Teresi), Carani (30’ Nucci), Ghelardoni; Puliti, Baglini (59’ Campobasso), Boni (30’ Pagni), Vaglini; Tarik, Tamberi (30’ Giacobelli). All.: Panicucci.
FORNACETTE (4-3-3): Lazzerini; Pantani (46’ Pardossi L.), Lupetti, Ferrucci C., Parentini (46’ Montagnani); Cei (46’ Castelli), Ferrucci M. (63’ Pardossi G.), Precisi; Ceccanti (46’ Di Rita), Campus, Sbranti. All.: Malasoma.
ARBITRO: Beltrano della sezione Uisp di Pisa.
RETI: 90’ Di Rita, 93’ Campus.
ANGOLI: 1-1.
SPETTATORI: circa 100.
Prossimo appuntamento molto ravvicinato per il Cascina che tornerà in campo dopo sole 24 ore contro il Tuttocuoio, mentre il Fornacette tornerà in campo mercoledì prossimo contro gli Allievi del Pontedera.
Al termine della partita abbiamo parlato col mister del Fornacette, Lido Malasoma: “Sono molto soddisfatto, dopo due gare contro squadre di categoria superiore vedo che i ragazzi rispondono bene. Non facciamo grossi proclami, ma in campionato cercheremo di stare attaccati alla quinta posizione che ci permetterebbe di raggiungere i playoff. Abbiamo investito tanto negli impianti, per noi questo è un po’ come un anno zero. L’obiettivo primario è quello di poter fare il salto in Promozione nei prossimi due anni, ci piacerebbe giocare con tre arbitri… e a lungo termine abbiamo in programma il raggiungimento dell’Eccellenza in nove anni, nei quali lavoreremo molto anche coi bambini per cercare di portare qualche squadra nei campionati regionali.”
In alto a sinistra le due formazioni scese inizialmente in campo.