"Malessere diffuso": Polizia municipale in stato di agitazione
Lo ha deciso un assemblea molto partecipata, tanti i problemi. Chiesto un incontro con il Prefetto e il Sindaco di Pisa. Sarà organizzata una manifestazione
A seguito di assemblea (del 10 settembre) la rappresentanza sindacale unitaria della Polizia municipale di Pisa decide per lo stato di agitazione. Tante le problematiche emerse, tanto che una nota riporta: "Esiste un diffuso malessere nel Servizio della Polizia Municipale che negli ultimi tempi si è ulteriormente acuito a seguito di ordinanze del sindaco ed altre decisioni che hanno messo in serio pericolo la salute e la sicurezza del suddetto personale".
L'assemblea ha quindi deciso per lo stato di agitazione. In più, in occasione del prossimo consiglio comunale, sarà oraganizzata una manifestazione, mentre sarà richiesto un incontro col Prefetto e con il Sindaco di Pisa.
Scrive la rappresentanza sindacale unitaria
Stato di agitazione alla Polizia Locale di Pisa
Si è tenuto in data 10 Settembre l’assemblea della Polizia Locale presso la Sesta Porta.
Era da tanto tempo che non si vedeva una tale sentita partecipazione da parte dei lavoratori della polizia Municipale, tutti sensibili alle problematiche rappresentate e propositivi nella ricerca di eventuali soluzioni possibili volte al miglioramento del loro lavoro.
Esiste un diffuso malessere nel Servizio della Polizia Municipale che negli ultimi tempi si è ulteriormente acuito a seguito di ordinanze del sindaco ed altre decisioni che hanno messo in serio pericolo la salute e la sicurezza del suddetto personale. Ai rappresentati sindacali RSU, si ricorda, preme tutelare la sicurezza fisica e psicologica dei lavoratori sempre nel rispetto delle norme ed a supporto della cittadinanza.
L’assemblea ha deciso di:
- Promuovere lo stato di agitazione dandone comunicazione al Prefetto e al Sindaco
- Promuovere una manifestazione in concomitanza con uno dei prossimi consigli comunali
- Chiedere un incontro con il Prefetto
- Chiedere un immediato incontro con il Sindaco
La Rsu accoglie e sostiene le richieste del personale intervenuto in assemblea
Alleghiamo il volantino redatto dalla Rsu Comune di Pisa che riassume le principali problematiche oggetto di discussione
L’assemblea dei lavoratori e delle lavoratrici, partecipata dalla maggioranza assoluta del personale in organico alla Polizia Locale, assume le problematiche presenti nel volantino allegato e aggiunge altre rivendicazioni:
- Mancata esecuzione degli impegni assunti dalla Giunta Comunale in merito alla riorganizzazione degli spogliatoi presso la VI Porta: quelli al piano interrato ancora attaccati da umidità e muffa mentre quelli al piano superiore privi di un numero sufficienti di servizi igienici. Verrà chiesto pertanto una valutazione congiunta con il datore di lavoro e la Rspp (responsabile prevenzione e sicurezza) riservandoci, da oggi in poi, di inviare segnalazioni al Dipartimento prevenzione e sicurezza, qualora necessario.
- Inspiegabile proliferazione dei servizi ritenuti indispensabili in zona stazione e limitrofe, con inevitabile ripercussioni negative sul restante territorio in termini di presenza e di svolgimento dei servizi attribuiti istituzionalmente alla Polizia Municipale (vedi l’assenza delle verifiche anagrafiche).
- Confusione nella predisposizione dei turni di lavoro, sia nel diurno che nel serale, con sistematici spostamenti di servizi in orari che determinano sovraccarichi per il personale assegnato al pronto intervento data l’inamovibilità di molte delle pattuglie impegnate nei servizi esterni.
- Errato utilizzo della Pm in zona stazione, non in supporto alle altre forze dell’ordine ma in loro sostituzione.
- Dirottamento in servizi esterni del personale impiegato negli uffici con ripercussioni negative sugli obiettivi loro assegnati oltre all’arbitraria sospensione dei riposi settimanali e festività di tutto il personale senza alcun motivazione di necessità ed urgenza.
- Impiego del personale in servizi che rendono inutile l’utilizzo di strumenti reali a supporto dell’attività degli agenti della Polizia Municipale.
- Mancata comunicazione al personale assegnato alla Centrale Operativa di informazione e provvedimenti che risultano essenziali, con inevitabili ritardi circa il supporto alle pattuglie impegnate nei servizi esterni.
RSU Comune di Pisa