Rifiuti tossici delle concerie anche all'Aeroporto Militare di Pisa, l'Aeronautica Militare interviene

Cronaca
PISA e Provincia
Domenica, 18 Aprile 2021

Nell'inchiesta sui rifiuti tossici provenienti dalle concerie della zona del cuoio, era emerso che parte di essi erano stati usati per alcuni lavori all'interno dell'Aeroporto Militare di Pisa. L'Aeronautica Militare, parte lesa: nessun rischio per il personale

 

In relazione a quanto emerso oggi su alcuni organi di stampa, con riferimento ad una inchiesta della magistratura su una serie di siti nella provincia di Pisa interessati da presenza di sostanze tossiche nel sottosuolo, si evidenzia che l’area interessata all’interno dell’aeroporto militare di Pisa, tuttora oggetto di verifiche ed approfondimenti da parte degli organi inquirenti, è una zona periferica della base, circoscritta e destinata esclusivamente ad apparati per la navigazione aerea, dove non sorgono altre installazioni militari.

L’Aeronautica Militare, che è parte lesa nella vicenda, non appena avuta notizia dell’inchiesta in corso, ha immediatamente posto in essere tutte le procedure previste, innanzitutto inibendo a titolo precauzionale qualsiasi tipo di accesso al sito e, al contempo, fornendo piena collaborazione ed il massimo supporto sia alle autorità inquirenti sia agli enti tecnici preposti al monitoraggio ambientale del sito, tuttora in corso in stretto coordinamento con l'ARPAT (Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana).

redazione.cascinanotizie