Scompare noto imprenditore pisano
Fu un pioniere ed un innovatore nel suo campo, un punto di riferimento per l'imprenditoria pisana
Giovedì 22 aprile è scomparso Luciano Novi 76 anni da quasi cinquant’anni titolare di Pubblidea, azienda pisana che opera nel settore pubblicitario. Classe 1945, nel lontano 1972 dall’iniziativa di Luciano e degli altri due soci Francesco Cardelli e Franco Frandi, nacque Pubblidea da sempre presente sul territorio pisano e, a volte, nazionale ed internazionale. Luciano Novi ne è stato fino all’ultimo uno dei protagonisti organizzando eventi e manifestazioni come la Luminara di Pisa, il Gioco del Ponte e la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare.
Un evento a cui tenne particolarmente fu “Le Divine” organizzato nel 1988 di fronte alla Torre di Pisa, in diretta sulla RAI, a cui partecipò Carla Fracci. Oltre a questi ricordiamo anche la Mostra dell’auto, Marenia sul litorale pisano e il Carnevale di Marina di Pisa. Evento eccezionale fu l’organizzazione della Luminara straordinaria del Capodanno del 2000 sui Lungarni cittadini.
Suo fu il primo monitor pubblicitario a LED installato a Pisa di fronte alla Stazione, facendo da apripista al digitale acquistandolo direttamente presso il CES - Consumer Electronics Show, la più importante fiera mondiale dell’informatica di Las Vegas.
Fu primo in Italia insieme alla sua azienda a realizzare ed installare gonfaloni pubblicitari a Milano e Firenze, proseguendo poi con decenni di pubblicità stradale. All’epoca la cartellonistica stradale pubblicitaria di grande formato veniva realizzata a pennello, dipingendo direttamente le immagini da reclamizzare. Fino all’ultimo ha innovato l’azienda, portandola dai pannelli dipinti a mano fino ad essere presente anche sul web. Figure come Luciano Novi hanno saputo valorizzare con la loro creatività e genuino entusiasmo la città di Pisa.