Stagione estiva al via. Stabilimenti balneari: confermate le regole 2020
Marras e Anci: “Dal weekend Toscana pronta ad accogliere visitatori in spiaggia”
“Le linee guida fissate per l’estate 2020 hanno funzionato, ben venga dunque la scelta del Governo di replicarle anche per la stagione 2021”.
Questo il commento dell’assessore al turismo, Leonardo Marras, e della sindaca di Castagneto Carducci e responsabile Anci Toscana demanio marittimo, Sandra Scarpellini, a seguito dell’incontro che si è svolto questa mattina con i rappresentanti delle associazioni dei balneari.
“I protocolli di sicurezza – proseguono - si sono dimostrati validi e sono stati riproposti in modo identico nel decreto nazionale, grazie a quelle regole sono garantiti distanziamento adeguato e operazioni di igienizzazione frequenti. Stamani abbiamo raccolto le istanze degli operatori e invitiamo tutti i Comuni interessati e gli stabilimenti a prepararsi per partire già tra qualche giorno”.
Le seguenti indicazioni si applicano sia per gli stabilimenti che per le spiagge libere.
- Sarà necessario informare la clientela sulle misure di prevenzione, attraverso cartellonistica oppure tramite personale adeguatamente preparato (steward di spiaggia).
- Sarà obbligo delle strutture rendere disponibili prodotti igienizzanti per clienti e personale.
- Privilegiato l’accesso alle strutture tramite prenotazione. Gli stabilimenti inoltre dovranno mantenere un elenco delle presenze.
- Sarà possibile rilevare la temperatura corporea dei clienti impedendo l’accesso in caso che questa superi i 37, 5 C.
- La postazione della cassa dovrà essere dotata di barriere fisiche. Qualora questa soluzione non fosse attuabile, il personale dovrà essere dotato di mascherina protettiva ed avere a disposizione il gel igienizzante. E’ comunque preferibile adottare sistemi di pagamento elettronici.
- Sarà necessario riorganizzare gli spazi al fine di evitare assembramenti e di assicurare il mantenimento di almeno un metro di distanza tra gli utenti. E’ preferibile organizzare due percorsi separati per l’entrata e l’uscita dalla struttura, qualora fosse possibile.
- Dovrà essere assicurato il distanziamento tra gli ombrelloni, in modo da garantire una superficie di almeno 10 metri quadri per ognuno di essi.
- Tra le attrezzature da spiaggia come lettini e sdraio, quando non posizionate nel posto ombrellone, dovrà essere mantenuta una distanza di almeno un metro e mezzo.
- Gli stabilimenti dovranno provvedere ad una regolare e frequente disinfezione delle aree comuni, dei servizi igenici e delle attrezzature.
- Sarà possibile praticare gli sport individuali che si svolgono abitualmente in spiaggia.
- Saranno invece vietate le attività ludico-sportive di gruppo o di squadra, nella misura in cui possono dar luogo ad assembramenti.
Insomma, quella che ci aspetta sarà sicuramente una stagione balneare atipica, e, con la speranza che nel prossimo futuro tutto torni alla normalità, ricordiamo che queste disposizioni sono necessarie a garantire la nostra sicurezza.