Campagna vaccinale, la Toscana allo scatto finale
Al via la vaccinazione per maturandi, sposi e over 12. Ogni giorno alle 19 apre il "last minute" a disposizione anche di chi si è già prenotato ma vuole anticipare
Per usare un paragone ciclistico utilizzato anche dal presidente Giani, siamo all’ultimo km della campagna vaccinale ed occorre lo sprint finale per tagliare il traguardo a braccia alzate, così la Regione Toscana mette in campo tre nuove categorie da vaccinare a partire dalla fine di queta settimana e l’inizio della prossima: maturandi, coppie in procinto di sposarsi e over 12. Per questi ultimi, dopo l’approvazione da parte dell’Ema del vaccino Pfizer, le prenotazioni apriranno il prossimo 7 giugno partendo dalle ragazze e dai ragazzi che abbiano compiuto 16 anni, con le consuete modalità, ovvero attraverso il portale regionale.
A chi sta convolando a nozze sarà invece sufficiente una telefonata per prenotare il vaccino anti Covid. La linea sarà attiva dal 2 giugno e il numero da chiamare è lo stesso a cui in Toscana ci si può da tempo rivolgere per qualsiasi informazione sull’emergenza sanitaria in corso: lo 055.9077777, un call center rivolto a tutti i cittadini e attivo dalle 9 alle 16 di ogni giorno. Al telefono gli sposi dovranno comunicare i propri dati e la data prevista delle nozze, dopodiché saranno richiamati dalle Asl di residenza che si occuperà di fissare la data dell’iniezione. Quel giorno sarà necessario portare con sé una copia delle pubblicazioni di nozze. Se dunque gli sposi hanno meno di trenta anni potranno in questo modo accelerare ed anticipare la loro vaccinazione.
Ma avranno una corsia preferenziale, come aveva espressamente chiesto il presidente della Toscana Eugenio Giani, anche i giovani adolescenti, diciannovenni per lo più, che si apprestano a sostenere l’esame di maturità che inizierà il 16 giugno. Da sabato 5 giugno una finestra a loro dedicata si aprirà sul portale regionale e chi lo vorrà riceverà la prima dose di vaccino Pfizer, dal 7 al 13 giugno, almeno tre giorni prima degli esami. In tutta la Toscana sono circa 30 mila i giovani potenziali fruitori.
«Sono soddisfatto per come sta procedendo la campagna di vaccinazione, queste le parole del presidente Giani. La macchina, grazie alle maggiori dosi ora in arrivo, viaggia adesso a ritmo ancora più sostenuto e proprio grazie alla maggiore disponibilità siamo stati in grado di anticipare la vaccinazione di alcuni tra i più giovani, come gli studenti della maturità o gli sposi. Con gli open day e le prenotazioni ‘last minute’ evitiamo inoltre che nessuna dose rimanga inutilizzata».
Intanto si è giunti al terzo giorno di “last minute”: tutte le sere, dalle 19 alle 23:59, sarà possibile prenotare per le ventiquattro ore successive le dosi resesi disponibili a seguito di rinunce o cancellazioni. Nel primo giorno sono state quasi duemila le persone che ne hanno approfittato. Procedono secondo programma anche le prenotazioni del vaccino per i trentenni, ultima fascia al momento inserita nelle agende. Si va di due anni in due anni, come era stato per le altre decadi, con una nuova finestra aperta ogni giorno alle cinque del pomeriggio: oggi 2 giugno largo ai nati nel1984 e 1985, domani 3 al 1986 – 1987 e così via, fino a sabato 5 giugno, quando toccherà al 1990 e 1991. Ci si prenota, anche in questo caso, utilizzando il portale regionale.