Pisa-Pontedera: settimane di disagi per pendolari
Tratta soppressa dalla Ferrovie per permettere il ripristino della linea interrotta dal treno cantiere deragliato in stazione a Pontedera
Non sono ancora cessati i disagi per pendolari dei treni della provincia di Pisa.
Dopo il treno cantiere deragliato presso la stazione di Pontedera nella notte tra l'1 e il 2 giugno, da due settimane, le corse sulla linea Pisa-Pontedera sono state sopprresse.
"Questo - spiega Fulvio Cacace della Cgil di Pisa - per consentire il ripristino completo della linea di alimentazione andata distrutta con l'incindente".
Per riparare le linea, quindi, gli operai delle FS hanno lavorato di notte, con turni spalmati anche nelle ore diurne. Per consentire l'andamento dei lavori, è stata quindi data precedenza alla linea Pisa-Firenze, rimasta sostanzialmente attiva, a discapito della tratta Pisa-Pontedera.
Nelle ore immediatamente successive all'incidente, Ferrovie aveva da subito attivato un servizio di trasporto alternativo su gomma.
Da lunedì 21 giugno, se non ci saranno sorprese, la linea Pisa-Pontedera (quella dei cosiddetti trenini) tornerà definitivamante a regime.