Il Comune di Cascina cancella la sua memoria

Cronaca
Cultura
Cascina
Martedì, 21 Settembre 2021

A pochi mesi dalla sua scomparsa, durante i lavori di restauro delle facciate del Palazzo Comunale, viene cancellato il disegno murale, realizzato con "Art On" nel 2015, che immortalava uno storico intagliatore cascinese

Il suo nome era Evio Susini, classe 1929, scomparso nell'ottobre del 2020.

Uno dei maestri intagliatori cascinesi.

Il suo volto, gli occhiali, le mani impegnate nel lavoro certosino dell'intaglio del legno.

Dopo il murale che sovrastava la ex Mostra del Mobile di Cascina, "imbiancato" con la nascita di un supermercato, ma in quel caso era una struttura privata (anche se non è una plausibile giustificazione), adesso si cancella la memoria stessa di Cascina, la sua tradizione, la sua memoria.

Il piccolo "ovale" di Evio Susini era stato realizzato su una delle colonne dei portici sottostanti il Municipio, sulla parete esterna che si affaccia su Corso Matteotti.

Col tempo era un po' sbiadito, qualcuno lo aveva anche sfregiato con alcune scritte, ma forse era proprio il caso non di cancellarlo ma di recuperarlo.

E così siamo a tre opere, anzi quattro o forse anche di più (la terza, se non erro, era il "volatile" sopra il palazzo comunale dell'anagrafe in viale Comaschi, la quarta l'angelo in cima alla Torre Civica che vinse anche il primo premio)  artistiche realizzate durante quella bellissima manifestazione che fu "Art On" che si tenne nel settembre del 2015 e che vide Cascina trasformarsi in un museo a cielo aperto di arte contemporanea.

Una dimenticanza del Comune di Cascina nel comunicare alle ditte chiamate a intonacare e riverniciare le facciate della presenza dell'opera artistica?

Una svista della stessa ditta nonostante sia stata informata della presenza dell'opera?

Adesso aspettiamo di vedere se anche le opere di CLET andranno perdute o meno.

Sta di fatto che Evio Susini non c'è più neppure iconograficamente, così come un tassello della memoria collettiva cascinese.

luca.doni