Riglione, "Riaprite la stazione dei Carabinieri". Raccolta firme del Comitato di quartiere
Stazione chiusa per l'inadeguatezza della struttura che l'ospitava e mai più riaperta
Il Comitato di quartiere Oratoio e Riglione chiede la riapertura della stazione dei Carabinieri di Riglione.
Un'assenza, quell'Arma, molto sentita dai cittadini, che abbandonati, chiedono che la zona sia nuovamente fornita di un presidio sul territorio.
"Premesso che la caserma si trovava a Riglione da oltre 60 anni e nel frattempo la zona, comprese le frazioni confinanti, è andata sempre più densamente popolandosi; visto che un presidio territoriale come quello dell’Arma presenta non solo caratteristiche tali da risultare gradito e rassicurante per la popolazione, ma anche, in un certo modo, di poter essere parte integrante del contesto sociale del quartiere stesso, con tutte le scontate implicazioni rispetto alla capacità di prevenire e controllare meglio il territorio stesso, una dote che è stata inevitabilmente dispersa con il suo trasferimento"
Scrivono dal Comitato
Premesso che la caserma dei Carabinieri ubicata nel quartiere di Riglione nel comune di Pisa è stata chiusa a causa dell'inadeguatezza della struttura (proprietà di un privato il quale non ha manifestato l'intenzione di effettuare gli investimenti necessari ad adeguare l'edificio stesso) ; premesso che la caserma si trovava a Riglione da oltre 60 anni e nel frattempo la zona, comprese le frazioni confinanti, è andata sempre più densamente popolandosi; visto che un presidio territoriale come quello dell’Arma presenta non solo caratteristiche tali da risultare gradito e rassicurante per la popolazione, ma anche, in un certo modo, di poter essere parte integrante del contesto sociale del quartiere stesso, con tutte le scontate implicazioni rispetto alla capacità di prevenire e controllare meglio il territorio stesso, una dote che è stata inevitabilmente dispersa con il suo trasferimento; visto che l'operato dell'Arma dei Carabinieri è senz'altro estremamente apprezzato dalla popolazione e ha vissuto l'episodio con un senso di abbandono ; visto che la precedente Amministrazione comunale di Pisa aveva prospettato al locale Comando provinciale dei Carabinieri una soluzione alternativa, sempre situata a Riglione (Pisa) in via Fiorentina in locali di sua proprietà ove trovavano spazio altri servizi comunali trasferiti poi nel complesso denominato “La Fornace”; visto che l'Arma dei Carabinieri si era anche dichiarata disponibile a effettuare gli investimenti necessari per rendere idonea questa sede alle esigenze della stazione dei Carabinieri (a fronte di questi investimenti, però, l'Arma dei Carabinieri di Pisa chiedeva che lo stesso intervento fosse da un lato condiviso dal locale Comando dei Carabinieri e dall'altro che vi fosse l'impegno da parte del Ministero dell'interno di corrispondere almeno il medesimo canone di affitto che già veniva versato per l'immobile sede della vecchia caserma, non comportando nuovi e maggiori oneri per le casse dello Stato); visto l’aumento della microcriminalità nella zona; vista la totale mancanza di pattuglie e controlli da parte della polizia municipale anche dopo svariati solleciti da parte del Comitato e dei cittadini; visto che i cittadini sono costretti ad attraversare la città per raggiungere la stazione di competenza che si trova nel quartiere di Porta a mare;
I sottoscritti cittadini firmatari CHIEDONO la riapertura della stazione dei Carabinieri nel quartiere di Riglione.