Il meteo del 28 novembre
Al nord nubi in aumento su triveneto con deboli piogge sparse sul settore costiero in trasferimento verso ovest interessando, pianura padano Veneta e Lombardia settentrionale in mattinata ed a seguire, in serata, settore occidentale del Piemonte ed il ponente Ligure. Quota neve intorno ai 1000 metri ma in calo sin verso i 600 metri a fine giornata.
Nubi compatte sul settore adriatico centrale e Sardegna orientale con associate deboli precipitazioni sul settore orientale dell’isola e rovesci sparsi su marche ed abruzzo. Quota neve intorno ai 1300 metri in calo in serata fino a 700 metri. Nubi sparse sulle altre aree con prevalenza di schiarite.
Al sud annuvolamenti sparsi, localmente piu’ compatti su Molise e puglia con qualche rovescio in estensione anche alle aree interne della campania. Addensamenti nuvolosi anche su Sicilia e Calabria, in ulteriore aumento nel corso della serata con qualche debole precipitazione sulle aree costiere ed immediato entroterra ed in successiva intensificazione tra bassa calabria e sicilia orientale. Ventilazione molto sostenuta a partire dalle regioni adriatiche ed in estensione a gran parte della penisola.
A Cascina avremo cielo parzialmente nuvoloso. Venti moderati di grecale.