DILETTANTI AI RAGGI X: 1ᵃ Categoria Toscana gironi B e G (7ᵃ giornata)

Sport
PISA e Provincia
Mercoledì, 17 Novembre 2021

Nel campionato di 1ᵃ Categoria Toscana girone B il Marginone (che ha riposato) viene raggiunto in testa alla classifica dal San Miniato a 16 punti, a 4 lunghezze Ponte a Cappiano e Pescia. In fondo alla classifica Unione Chiazzano con 1 punto, Giovani Rossoneri con 3, Capanne e Staffoli con 4.

I migliori attacchi sono quelli di San Miniato con 15 reti fatte e Pescia con 13; dalla parte opposta Unione Chiazzano e Capanne 3. Il San Miniato ha la miglior difesa con 1 solo gol subito seguita da quella del Marginone con 2; le peggiori difese sono quelle dei Giovani Rossoneri con 17 reti subite e dello Staffoli con 15.

Tonwe (Pescia), Echegdali e Zini (San Miniato) guidano la classifica marcatori con 4 reti, ad una lunghezza Bibaj Gersi e Pagnini (Candeglia Pistoia), Pistoresi (Marginone), Mucciaccito (Ponte a Cappiano) e Zini (San Miniato).

Per quanto riguarda le realizzazioni multiple sono da segnalare 14 doppiette: 2 per Fiumicino (Pescia) ed 1 ciascuna per Colombini N. e Pagano (Calci), Barozzi e Pagnini (Candeglia Pistoia), Nannelli e Verola (Fornacette Casarosa), Tognotti (Marginone), Tonwe (Pescia), Mucciaccito (Ponte a Cappiano), Zini (San Miniato), Maccari (Sanromanese Valdarno) e Giannetti (Staffoli). Sono 2 le autoreti.

Il risultato più frequente è stato l’1-0 che si è verificato 11 volte, poi il 2-1 (7 volte), l’1-1, il 2-0 ed il 4-0 (5 volte).

In questa giornata le squadre in casa hanno conquistato 15 punti contro i soli 3 delle squadre di casa. In totale i punti conquistati dalle squadre di casa sono stati 62, quelli delle squadre in trasferta 56. Le reti totali sono state 99, per una media-gol a partita di 2,367. Le 21 reti messe a segno in questa giornata rappresentano il massimo stagionale, mentre il minimo si è verificato alla 2ª giornata con 7.

In serie positiva da 6 giornate il Marginone ancora imbattuto (5 vittorie ed 1 pareggio) ed il San Miniato (5 vittorie ed 1 pareggio), da 3 giornate in serie positiva anche il Pescia (2 vittorie ed 1 pareggio).

In serie negativa da 7 giornate Giovani Rossoneri (4 sconfitte e 3 pareggi), da 6 giornate Unione Chiazzano (5 sconfitte ed 1 pareggio), da 3 giornate Staffoli (3 sconfitte).


Nel campionato di 1ᵃ Categoria Toscana girone G il Massa Valpiana viene raggiunto in testa alla classifica dalla Geotermica a 16 punti, a due lunghezze Donoratico e Laiatico. In fondo alla classifica Portuale Livorno e Caldana sono a 2 punti, il San Vincenzo a 4.

Il miglior attacco è quello del Massa Valpiana con 18 reti fatte, poi Lajatico e Geotermica 14; dalla parte opposta il San Vincenzo e Caldana hanno realizzato 3 reti, la Portuale Livorno 4. La difesa della Geotermica è ancora imbattuta con 0 reti subite, seguita da quelle di Donoratico con 3 e Massa Valpiana con 5; la difesa peggiore è dell’Audace Isola d’Elba con 15 reti subite, poi quella della Portuale Livorno con 13.

Berretti M. (Donoratico) guida la classifica marcatori con 7 reti, seguito ad una lunghezza da Salvatore (Laiatico) e a due da Pellegrini (Geotermica).

Per quanto riguarda le realizzazioni multiple sono da segnalare 4 triplette: 2 per Berretti M. (Donoratico) ed 1 ciascuno per Pellegrini (Geotermica) e Ferretti (Volterrana); ci sono anche 9 doppiette: 1 ciascuna per Rosellini (Acciaiolo), Cascinelli (Castelnuovo V. Cecina), Berretti G. (Donoratico), Pellegrini (Geotermica), Gueye e Salvatore (Laiatico), Di Grazia e Monterisi (Massa Valpiana), Tantone (Pomarance). Le autoreti sono 2.

Il risultato più frequente è stato l’1-0 (8 volte), poi l’1-1 (7 volte) ed il 2-0 (6 volte).

I punti conquistati dalle squadre di casa sono stati 5, quelli delle squadre in trasferta 11; i totali rispettivamente 61 e 55. Le reti totali sono state 112, per una media-gol a partita di 2,667. Il numero massimo di reti si è verificato alla 2ª giornata con 22, il minimo alla 4ª con 9.

In serie positiva da 6 giornate la Geotermica (5 vittorie ed 1 pareggio), da 4 giornate il Castelnuovo V. Cecina (3 vittorie ed 1 pareggio), da 3 giornate il Lajatico (2 vittorie ed 1 pareggio).

In serie negativa da 6 giornate il Caldana (4 sconfitte e 2 pareggi), la Portuale Livorno (4 sconfitte e 2 pareggi) e l’Audace Isola d’Elba (4 sconfitte e 2 pareggi), da 3 giornate il Pomarance (3 sconfitte).

luca.barboni