DILETTANTI AI RAGGI X: 2ᵃ Categoria Toscana gironi C, E e O (7ᵃ giornata)

Sport
PISA e Provincia
Giovedì, 18 Novembre 2021

Nel campionato di 2ᵃ Categoria Toscana girone C il Migliarino Vecchiano allunga, con 19 punti porta a 6 il vantaggio su New Team e San Filippo. In fondo alla classifica Borgo a Mozzano con 3 punti, Filettole con 4, Academy Tau e Montecarlo con 6.

I migliori attacchi sono quelli di Migliarino Vecchiano e San Macario Oltreserchio con 15, poi Pontasserchio con 14; dalla parte opposta l’attacco peggiore è quello del Montecarlo con 3 sole reti fatte, seguito da Borgo a Mozzano e Filettole con 5. Il Migliarino Vecchiano, oltre al miglior attacco, ha anche la miglior difesa con 2 reti subite, dopo il New Team con 3 ed il Pontasserchio con 5; le peggiori difese sono invece quelle del Borgo a Mozzano con 17 reti subite e del Pontecosi con 15.

Harch (Barga) e Tulipano (Corsagna) guidano la classifica marcatori con 5 reti seguiti ad una lunghezza da Pecori (Pontasserchio) e Romanini (San Macario Oltreserchio).

Nelle realizzazioni multiple, 12 doppiette: 1 ciascuna per Harch (Barga), Tulipano (Corsagna), Brucciani e Pellegrinotti (Gallicano), Auferio (Migliarino Vecchiano), Del Giudice (New Team), Pecori (Pontasserchio), Lunardi, Martini Adami e Micchi (Pontecosi), Mazzuola e Romanini (San Macario Oltreserchio). Le autoreti sono 2.

Il risultato più frequente è stato l’1-0 che si è verificato 9 volte, poi l’1-1 (7 volte), il 2-0, il 2-1 ed il 3-0 (5 volte).

In questa giornata 11 i punti conquistati in casa e 8 in trasferta. In totale i punti conquistati dalle squadre di casa sono stati 76, quelli delle squadre in trasferta 58. Le reti totali sono state 129, per una media-gol a partita di 2,633. In questa 7ª giornata è stato messo a segno il maggior numero di reti (24), mentre il minimo c’è stato alla 5ª con 15

In serie positiva da 7 giornate, ancora senza sconfitte il Migliarino Vecchiano (6 vittorie ed 1 pareggio), da 5 giornate il Pontasserchio (2 vittorie e 3 pareggi), da 4 New Team (3 vittorie ed 1 pareggio) e Pontecosi (2 vittorie e 2 pareggi), da 3 Academy Tau (1 vittoria e 2 pareggi).

In serie negativa da 7 giornate, ancora senza vittorie il Borgo a Mozzano (4 sconfitte e 3 pareggi), da 4 giornate il Filettole (3 sconfitte ed 1 pareggio), da 3 giornate il Gallicano (1 sconfitta e 2 pareggi) ed il Montecarlo (2 sconfitte ed 1 pareggio).


Nel campionato di 2ᵃ Categoria Toscana girone E, il Selvatelle guida la classifica con 19 punti, a cinque lunghezze Ardenza e Capannoli San Bartolomeo. In fondo alla classifica Nuova Polisportiva Popolare Cep e Collesalvetti con 1 punto, poi Fabbrica e Orlando Calcio con 4.

Il miglior attacco è quello dell’Ardenza con 17 reti fatte seguito da quelli di Selvatelle e Livorno 9 con 14; dalla parte opposta il peggior attacco è quello della Nuova Polisportiva Popolare Cep con 2 reti fatte, poi quello del Collesalvetti con 4. Il Selvatelle ha la miglior difesa con 4 gol subiti, seguito da Capannoli, Livorno 9, Montenero e Polisportiva Carli Salviano con 5. Le peggiori difese sono quelle del Collesalvetti con 20 reti subite e del Collevica con 18.

Cassano (Ardenza), Gragnani (Ardenza), Lici (Capannoli San Bartolomeo), Damiani e Lepri (Livorno 9) e Sarais (Selvatelle) guidano la classifica marcatori con 4 reti, seguiti da Orlandi (Ardenza), Guidi (Capannoli San Bartolomeo), Melani (Collevica), Cerrai (La Cantera Gabbro), Vannucci (Orlando Calcio), Vaira e Villa (Selvatelle) con 3.

Nelle realizzazioni multiple troviamo 2 triplette, Damiani (Livorno 9) e Sarais (Selvatelle) oltre a 8 doppiette, Cassano e Gragnani (Ardenza), Lici (Capannoli San Bartolomeo), Gambini (Casciana Terme Lari), Lepri (Livorno 9), Romanelli (Montenero), Belli (Polisportiva Carli Salviano) e Villa (Selvatelle). Le autoreti sono 2.

Il risultato più frequente è stato il 2-1 che si è verificato 9 volte, poi l’1-0 (6 volte) e l’1-1 (5 volte).

In questa giornata si è verificato il massimo dei punti conquistati in trasferta (11) ed il minimo in casa (5), esattamente come la settimana precedente. In totale i punti conquistati dalle squadre di casa sono stati 58, quelli delle squadre in trasferta 55. Le reti totali sono state 119, per una media-gol a partita di 2,833. 20 le reti realizzate in questa giornata, che rappresentano il massimo, così come si è verificato alla 5ª giornata. Il minimo si è invece verificato alla 4ª giornata con 12.

In serie positiva da 7 giornate, ancora senza sconfitte, il Selvatelle (6 vittorie ed 1 pareggio), da 4 giornate il Casciana Terme Lari (1 vittoria e 3 pareggi) ed il Capannoli San Bartolomeo (2 vittorie e 2 pareggi), da 3 il Livorno 9 (2 vittorie ed 1 pareggio) ed il Montenero (2 vittorie ed 1 pareggio).

In serie negativa da 6 giornate Nuova Polisportiva Popolare Cep (5 sconfitte ed 1 pareggio), il Collesalvetti (5 sconfitte ed 1 pareggio), il Fabbrica (2 sconfitte e 4 pareggi) e l’Orlando Calcio (2 sconfitte e 4 pareggi).


Nel campionato di 2ᵃ Categoria Toscana girone O grande assembramento in testa alla classifica; al comando Crespina e Latignano con 13 punti, poi Peccioli Calcio, Pappiana e Stella Rossa con 11 (ma Peccioli Calcio e Pappiana hanno disputato una gara in meno), Castelfranco e Santa Maria a Monte con 10. In fondo alla classifica il Bellaria Cappuccini ha 2 punti, il Pisaovest 3.

Gli attacchi migliori sono quelli di Peccioli Calcio e Castelfranco con 12 reti fatte, seguito da quelli di Crespina, Stella Rossa e La Cella con 10; dalla parte opposta i peggiori attacchi sono quelli di Bellaria Cappuccini con 3 reti fatte e Stella Azzurra con 4. Il Pappiana ha la miglior difesa con 5 gol subiti, seguita da Stella Rossa e Crespina con 6. Le peggiori difese sono quelle di Pisaovest e Santa Maria a Monte con 11 reti subite e di Latignano, Castelfranco, Stella Azzurra e Bellaria Cappuccini con 9.

La classifica marcatori è guidata da Bonamici (Castelfranco) con 5 reti, seguito da Scherlich (Crespina) con 4, poi Nuti (Castelfranco), Ciardelli L. e Ciardelli M. (Peccioli Calcio), Bozzi (Pisaovest), Caponi e Guerrucci (Stella Rossa) e Pieroni (Treggiaia) con 3.

Nelle realizzazioni multiple troviamo 8 doppiette, una ciascuna per Bonamici e Nuti (Castelfranco), Lucchesi (La Cella), Ciardelli M. (Peccioli Calcio), Bozzi (Pisaovest), Franciosi (Ponte delle Origini), Masha (Santa Maria a Monte) e Caponi (Stella Rossa). Le autoreti sono 2.

Il risultato più frequente è stato l’1-0 che si è verificato 10 volte. Poi l’1-1 (7 volte) ed il 2-0 (5 volte).

I punti conquistati dalle squadre di casa sono stati 68, quelli delle squadre in trasferta 44. Le reti totali sono state 106, per una media-gol a partita di 2,524. Le 10 reti messe a segno in questa giornata rappresentano il minimo stagionale, mentre il massimo si è verificato alla 1ª ed alla 2ª giornata con 19.

In serie positiva da 6 giornate il Castelfranco (2 vittorie e 4 pareggi), da 5 il Peccioli Calcio (3 vittorie e 2 pareggi), da 3 giornata il Latignano (3 vittorie).

In serie negativa da 7 giornate la Bellaria Cappuccini (5 sconfitte e 2 pareggi), da 6 giornate il Pisaovest (3 sconfitte e 3 pareggi), da 5 giornate la Stella Azzurra (3 sconfitte e 2 pareggi), da 4 giornate La Cella (3 pareggi ed 1 sconfitta).

 

luca.barboni