Le nuove norme: vita dura per i no vax
Via la quarantena per chi è vaccinato, giro di vite per chi ha scelto di non vaccinarsi. Green Pass rafforzato obbligatorio per i mezzi pubblici
Il Governo, di concerto con il CTS, riscrive le regole della quarantena per evitare la paralisi del paese. Sul fronte della quarantena le novità più rilevanti che riguardano esclusivamente i vaccinati che hanno avuto un contatto stretto con un positivo. Queste persone non dovranno fare quarantena se hanno completato il ciclo vaccinale primario o la dose di richiamo o è guarito da 120 giorni. Fino al decimo giorno successivo all’ultimo contatto queste persone hanno l’obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo Ffp2 e di effettuare, nel caso di sintomi, un test antigenico rapido o molecolare al quinto giorno successivo all’ultima esposizione al caso. La fine della quarantena o dell’auto-sorveglianza arriverà con l’esito negativo di un test antigenico rapido o molecolare. Per chi non è vaccinato resta l’obbligo di isolamento per 10 giorni e fine quarantena con tampone esclusivamente molecolare, negativo.
Aumentano le situazioni nelle quali ilIl green pass rafforzato diventa obbligatorio: a cominciare da mezzi di trasporto come aerei, treni, navi, autobus, metropolitane e treni regionali (con obbligo di mascherina FFP2), passando per gli alberghi e le strutture ricettive, fino ad arrivare alle cerimonie civili e religiose (come i matrimoni), per le sagre e le fiere, per i centri congressi. Solo vaccinati e guariti possono sedersi al ristorante anche all’aperto, frequentare piscine e centri benessere anche all’aperto. La limitazione è estesa agli sport di squadra e ai centri natatori, ai centri culturali, sociali e ricreativi. Anche per andare a sciare servirà il «super» green pass
Infine la stretta sugli stadi e palasport. Negli impianti all’aperto la capienza prevista sarà del 50% di quella massima consentita, al chiuso invece del 35%. Negli stadi e nei palazzetti dello sport all’aperto e al chiuso sarà sempre obbligatorio esibire il green pass rafforzato e indossare la mascherina FFP2. È vietato il consumo di cibi e bevande sia negli impianti all’aperto.