Cascina (e non solo) piange la maestra Ermellina

Cronaca
PISA e Provincia
Venerdì, 21 Gennaio 2022

Amatissima da tutta la comunità cascinese per la capacità di farsi ben volere dai suoi alunni e per la sensibilità che ad essi ha sempre rivolto

All’anagrafe Ermellina Gamba, ma per tutti era solo… “la Maestra Ermellina”. Se n’è andata, in silenzio e senza clamori, quasi senza voler disturbare quella comunità che l’ha sempre amata e apprezzata.

Dietro la cattedra delle scuole elementari ha insegnato i primi rudimenti scolastici, ma anche di vita reale, a centinaia e centinaia di bambine e bambini verso i quali, anche adesso che era in pensione, nutriva un vero e proprio amore materno.

Nata a Cascina nel 1946, se n’è andata alla soglia dei 76 anni, dopo una lunga malattia che l’aveva colpita poco dopo il pensionamento, malattia che non le aveva impedito comunque di continuare a vivere normalmente al meglio la vita con la famiglia.

Aveva iniziato ad insegnare a Forcoli nel 1976, poi era stata per molti anni a Santo Stefano a Macerata, fino a che quella scuola non è stata chiusa (ma quella scuola le era rimasta veramente nel cuore). Aveva poi insegnato a Marciana, a San Frediano, a Cascina ed infine a Latignano, fino alla pensione una decina di anni fa.

Adorava leggere, viaggiare, occuparsi della sua famiglia e si emozionava ogni volta che incontrava un suo ex-alunno.

La sua scomparsa lascia un vuoto enorme nei familiari, ma anche nell’intera comunità cascinese ed in almeno due generazioni di alunni.

Buon viaggio “Maestra Ermellina”…


Nella galleria fotografica allegata la maestra ed alcuni scatti coi suoi bambini. Non abbiamo foto, ma ricordiamo poi con estremo piacere alcune “incursioni” con le sue scolaresche il sabato mattina (quando insegnava a Cascina) negli studi di Punto Radio proprio per far vedere loro il funzionamento di un’emittente radiofonica.

luca.barboni