Parte un'altra serie B, il Pisa di scena ad Alessandria. Diretta su Punto Radio dalle 13:30
Il Pisa si presenta con quattro nuovi acquisti, ma solo uno è papabile per giocare dall'inizio. Diretta in esclusiva su Punto Radio a partire dalle 13:30
Dopo la sosta torna il campionato e sarà una serie B assai diversa da quella vista fino ad oggi. Il mercato di gennaio ha ridisegnato molto delle 20 squadre, ma solo il campo dirà chi lo ha fatto traendo benefici e chi no, di conseguenza se le gerarchie del campionato saranno cambiate. Il Pisa inizia questa lunga discesa verso la fine del campionato da Alessandria, quella con i grigi è solo la prima di 8 partite in 28 giorni, un numero abnorme di gare in un periodo in cui ci sarà bisogno di tutti, vecchi e nuovi e forse è proprio in questo mese che si peseranno le ambizioni di promozione. Si, perché l’argomento serie A non è più tabù, lo ha sdoganato il direttore sportivo Claudio Chiellini nel corso della presentazione dei nuovi acquisti quando ha detto: «siamo fra le prime tre della classifica, abbiamo lavorato a gennaio per restarci», se non è una dichiarazione di guerra alle rivali per la serie A, poco ci manca, ma è quello che serve all’ambiente per infiammarsi ancora di più e spingere la squadra verso un sogno che manca dalla stagione 1990/91.
LA FORMAZIONE D’Angelo ha tutta la rosa a disposizione, in queste due settimane ha fatto lavorare sodo i suoi, seguendo più le tabelle del preparatore atletico, che la lavagna degli schemi, c’era da ritrovare la condizione migliore dopo i giorni bui del covid e se la missione si è compiuta lo scopriremo al fischio finale di sabato prossimo. Tutti i nuovi arrivati saranno convocati, ma è difficile vederne in campo più di un paio: Torregrossa, che potrebbe partire dal primo minuto per poi alternarsi con Lucca in netta ripresa e Puscas che è quello che sta meglio fisicamente e che potrebbe tornare utile nella seconda parte di gara. Più difficile l’impiego di Benali, in ritardo di condizione per essere stato messo ai margini della rosa dal Crotone e De Marino, chiuso dalla presenza di tutti i difensori. Nel reparto arretrato, davanti a Nicolas, neo “babbo” (auguri da tutta la redazione sportiva), ci saranno Leverbe e Caracciolo, con Beruatto che torna a sinistra e con uno fra Birindelli e Hermansson a destra, corsia dove inizia a scalpitare anche Berra; a centrocampo con Nagy spazio a Marin e ad uno fra Toure e Mastinu, mentre sulla trequarti dovrebbe tornare capitan Gucher ed in avanti con Torregrossa, è corsa a due Masucci-Sibilli.
DIFFIDATI: Leverbe
SQUALIFICATI: -
RENDIMENTO: V-V-V-P-N
L’AVVERSARIO Difesa a tre per l’Alessandria di Longo che probabilmente lascerà il neoacquisto Coccolo in panchina, ma non rinuncerà all’esperienza di Parodi. Squalificato Ba, a centrocampo Gori potrebbe strappare la prima presenza, mentre sulla fascia è ballottaggio Pierozzi-Mustacchio. Possibile staffetta Corazza-Marconi nella ripresa per quanto riguarda il ruolo di centravanti. L’altro ex in attacco, Palombi partirà pure dalla panchina, ma potrebbe essere utilizzato in coro d’opera
DIFFIDATI: Parodi, Chiarello
SQUALIFICATI: Ba
RENDIMENTO: P-V-P-V-P
L’ARBITRO La partita sarà diretta da Ivano Pezzuto. Clicca qui per i precedenti con il Pisa e per leggere tutti i nomi di terna, quarto uomo e degli addetti al Var
I PRECEDENTI Al Moccagatta i precedenti sono 16, con 8 vittorie dei padroni di casa, 4 pareggi e altrettante vittorie del Pisa. L’ultimo successo dei grigi non piacerà agli amanti della cabala, perché se è vero che è molto lontano nel tempo, ben 55 anni fa, arriva proprio i 5 febbraio, stesso giorno della partita di sabato, una coincidenza che speriamo proprio non si ripeta. Non era il 5 febbraio, ma due giorni prima (anno 2019) la data dell’ultimo confronto: 1-1 con pareggio dell’Alessandria su rigore in pieno recupero. Sul risultato pesò come un macigno un calcio di rigore clamorosamente negato a Moscardelli un attimo dopo il pareggio dei padroni di casa. Il Pisa invece l’ultima vittoria l’ha conquistata la stagione precedente: 2-0 con reti di De Vitis ed Eusepi, il Pisa aveva appena esonerato Gautieri e in panchina debuttò Michele Pazienza.
LA DIRETTA Ricordiamo infine che per seguire in diretta ed in esclusiva le partite del Pisa Sporting Club basta sintonizzarsi sulle frequenze di Punto Radio Cascina 91.1-91.6 FM, dove a partire da mezz’ora prima del calcio d’inizio andrà in onda, Diretta stadio che, oltre alla diretta integrale della gara, include anche il prepartita e le interviste post-match. Il programma è curato è curato da Massimo Corsini, Paolo Sardelli, Beppe Grigò e Gabriele Bianchi.
Clicca qui per i risultati e la classifica del campionato di serie BKT.