Contro il Monza servirà il miglior Pisa. Diretta su Punto Radio dalle 13:30

Sport
PISA e Provincia
Venerdì, 18 Febbraio 2022

Nel girone di ritorno i brianzoli sono con Cremonese e Perugia la squadra che ha ottenuto più punti. Diretta in esclusiva su Punto Radio dalle 13:30

Il Pisa che tira in porta ma non riesce a segnare per quanto produce e che è reduce da quattro pareggi di fila si trova ora di fronte ad un doppio confronto da far tremare i polsi: prima il Monza e poi il Parma che nonostante la posizione in classifica resta avversario assai temibile. Inutile girarci troppo intorno sono 180’ che ci diranno se il sogno della promozione diretta in sarà ancora possibile o se ci sarà da prendere la via (dignitosissima) dei playoff. Intanto pensiamo al Monza che con Cremonese e Perugia è la squadra più in forma del campionato avendo raggranellato 9 punti nel girone di ritorno. Contro i brianzoli servirà il miglior Pisa, quello visto nella ripresa di Pisa-Vicenza per esempio, ma servirà anche ritrovare la verve sottoporta ed il feeling con il goal che nonostante le due reti segnate martedì sera, sembra perduto se si rapportano le reti segnate nel girone di ritorno ai tiri verso la porta avversaria effettuati. Qui sotto la conferenza stampa del mister nerazzurro. Sipatico simparetto al minuto 14 e 30 secondi quando ad una domande del collega de La Nazione Saverio Bargagna "Avresti votato Berlusconi presidente della repubblica" mister D'Angelo risponde... beh risponde così ascoltatelo!

LA FORMAZIONE Tutta la rosa sarà a disposizione di mister D’Angelo, con molta probabilità anche Marsura che sta recuperando da un problema fisico avuto la settimana scorsa. La linea difensiva sarà formata da Caracciolo, Leverbe e Beruatto, con il solito ballottaggio a destra dove potrebbe essere scelto di nuovo Hermannsson che da più garanzie in copertura. A centrocampo sarà ancora Nagy a dettare i tempi del gioco, con Marin ed uno fra Tourè o Siega, favorito l’ex Juve, nel ruolo di mezzala. Benali e Gucher si giocano il porto di trequartista, mentre in avanti scalpita Sibilli che potrebbe trovare spazio dal primo minuto insieme a Torregrossa.

DIFFIDATI: Leverbe
SQUALIFICATI: -
RENDIMENTO: P-N-N-N-N

L’AVVERSARIO Schieramento molto offensivo quello che Stroppa proporrà contro il Pisa a dimostrazione del fatto che la compagine biancorossa vuol provare in ogni modo a portare a casa l’intera posta. Si tratta di un 352 con gli esterni di centrocampo, D’Alessandro e Molina molto molto alti. Un dubbio per reparto: Donati si gioca una maglia in difesa con Sampirisi, a centrocampo Barberis è favorito su Colpani, mentre in avanti Mancuso dovrebbe spuntarla sul pisano Favilli

DIFFIDATI: Lopes
SQUALIFICATI: -
RENDIMENTO: N-V-P-V-V

L’ARBITRO La partita sarà diretta da Fabio MarescaClicca qui per i precedenti con il Pisa e per leggere tutti i nomi di terna, quarto uomo e degli addetti al Var.

I PRECEDENTI A Monza i precedenti sono 17 con il Pisa che conta 6 vittorie a fornte di 3 sconfitte e 8 pareggi. L’ultima sconfitta risale alla finale di andata dei playoff 2007, 1-0 che venne poi sapientemente ribaltato nella gara di ritorno. L’ultimo successo invece è dello scorso anno e porta la firma di Palombi che con una doppietta in 12’ stroncò le velleità dei biancorossi.

LA DIRETTA Ricordiamo infine che per seguire in diretta ed in esclusiva le partite del Pisa Sporting Club basta sintonizzarsi sulle frequenze di Punto Radio Cascina 91.1-91.6 FM, dove a partire da mezz’ora prima del calcio d’inizio andrà in onda, Diretta stadio che, oltre alla diretta integrale della gara, include anche il prepartita e le interviste post-match. Il programma è curato è curato da Massimo Corsini, Paolo Sardelli, Beppe Grigò e Gabriele Bianchi.

Clicca qui per i risultati e la classifica del campionato di serie BKT

massimo.corsini