Ottimi risultati per il Circolo Scherma di Navacchio
Una medaglia d'oro, due di argento e una di bronzo per gli schermidori cascinesi
Periodo ricco di impegni per gli atleti del Circolo Scherma Navacchio, che hanno portato a casa un doppio successo nella 2^ prova nazionale "Non vedenti". Nella competizione svoltasi domenica 13 febbraio a San Lazzaro di Savena in provincia di Bologna, Simonetta Pizzuti e Roberto Realdini hanno conquistato una doppia medaglia d'oro, ognuno nelle rispettive gare di competenza.
Simonetta Pizzuti nella prova femminile ha battuto in finale per 10-6 l'atleta laziale Silvia Tombolini, non da meno Roberto Realdini vincitore della prova maschile che si è aggiudicato battendo in finale 8-7 l'atleta di Udine Rino Chianese. Grandissima soddisfazione per questo doppio successo conquistato dai nostri atleti, accompagnati dal maestro Roberto Tarfano e dall'istruttore Matteo Catania, la doppia medaglia d'oro conferma il Circolo Scherma Cascinese ai vertici nazionali in questa importante categoria.
Quasi in contemporanea a Verona erano di scena i fiorettisti in gara nella 2^ prova valevole per la qualificazione ai campionati italiani categoria assoluti. Edoardo Lemmi. Tommaso Ciabatti e Francesco Ciabatti sono stati protagonisti di una gara probabilmente al di sotto delle loro aspettative ,ma che li vedeva comunque superare la fase a gironi e concludere la prova rispettivamente al 34°, 39° e 60° posto.
Per concludere il circolo Scherma Navacchio presente anche a livello internazionale, nella categoria Cadetti di spada ha partecipato alla gara valevole per il circuito Europeo Cadetti che si è svolta a Cracovia, Andrea Culla e Pierpaolo Regoli, i due giovani spadisti hanno brillantemente superato alla fase a gironi per venire poi sconfitti nelle dirette pagando probabilmente la loro inesperienza.
In pedana anche l’under 14 che a Carrara sono stati impegnati nei campionati Regionali di Scherma. I ragazzi erano accompagnati dal Direttore Tecnico Simone Macchi e dall'istruttore Edoardo Carta, i giovani atleti si sono disimpegnati benissimo, portando a casa una medaglia di argento e una di bronzo oltre ad altri buoni piazzamenti.
Secondo gradino del podio per Luca Bellani, conquistata nella prova di fioretto categoria giovanissimi, Luca dopo una fase a gironi conclusasi imbattuto, inanellava nelle dirette una serie di vittorie terminata solo in una finale, dove al termine di un assalto avvincente veniva sconfitto 10-8 da Giacomo Orselli della Accademia Schermistica Fiorentina. Partecipavano alla gara anche Damiano Ricciardi e Tommaso Catarsi, i due fiorettisti erano a loro volta protagonisti di una buona fase a gironi, nelle dirette hanno avuto la sfortuna di scontrarsi tra loro in un incontro fratricida che vedeva prevalere Damiano, il quale sarebbe stato poi sconfitto negli ottavi di finale dal forte atleta di Agliana Thomas Tortora, che ha poi terminato la gara al 3° posto.
Medaglia anche nel fioretto femminile categoria giovanissime, qui era Giulia Landuccia conquistare la medaglia di bronzo, Giulia dopa aver terminato imbattuta la fase a gironi è arrivata vittoria dopo vittoria alle semifinali dove è stata sconfitta 10-4 da Benedetta Bianchi del Club Scherma Antonio Di Ciolo. Ottima la prova anche dell'altra atleta del Circolo Scherma Navacchio, Sabrina Raspi giunta al 7° posto dopo essere stata sconfitta nei quarti di finale per 8-7, al termine di un avvincente assalto vinto da Emma Bartaloni del Club Scherma Colle Val Del'Elsa , la quale si sarebbe poi classificata 2° al termine della gara.
Sempre nel Fioretto nella categoria ragazzi/allievi sono scesi in pedana Giorgio Faddae Filippo Bernardeschi che terminavano la gara rispettivamente al 20° e 25° posto, Giorgio ha partecipato anche alla gara di spada sempre nella categoria ragazzi/allievi, conquistando il 15° posto, sconfitto negli ottavi di finale da Edoardo Parchi del Club Scherma Antonio Di Ciolo giunto 3° al termine della gara. Soddisfazione per tutte le componenti della società Cascinese, che conferma quanto di buono fatto in precedenza, un plauso particolare và a Giulia e Luca che portano nella nostra bacheca altre due medaglie.