Fogli di via e ammonimenti, la Questura stanga quattro persone
Fra questi un uomo violento nei confronti della fidanzata e uno che praticava la truffa dello specchietto
Attività intensa per la Divisione Polizia Anticrimine che nella sola giornata di ieri ha emesso ben tre fogli di via e un avvertimento orale. Destinatario di quest’ultimo un 36enne pisano, resosi responsabile dei reati di lesioni personali e minaccia, commessi contro la fidanzata. Il provvedimento è stato aggravato anche dal divieto di detenzione di materiali esplodenti e apparati ricetrasmittenti, nonché riproduzioni di armi ancorché giocattolo.
Un foglio di Via Obbligatorio e divieto di ritorno nel comune di Castelfranco di Sotto per anni due, è stato emesso nei confronti di un 50enne residente in provincia di Lucca, poiché a seguito di controllo su strada trovato in possesso di sostanza stupefacente in località Orentano, acquistato poco prima nei boschi delle Cerbaie; un altro Foglio di Via Obbligatorio e divieto di ritorno nel comune di Pisa per anni uno, è stato recapitato ad un 18enne aretino, resosi responsabile dei reati di invasione di terreni e molestia disturbo alle persone in occasione del tentato rave party a Calambrone dei mesi scorsi; infine il terzo Foglio di Via Obbligatorio e divieto di ritorno nel comune di Ponsacco per anni tre, è stato indirizzato ad un pregiudicato 19enne di Noto, provincia di Siracusa, poiché resosi responsabile del reato di tentata truffa in danno di un anziano del luogo commessa con il metodo “dello specchietto”.