Accoglienza profughi Ucraini, la Questura precisa
Riceviamo dalla Questura di Pisa la seguente nota stampa che pubblichiamo in forma integrale. Gli uffici di Pisa con questa intendono precisare alcuni aspetti di una intervista andata in onda a "Striscia la Notizia"
Nel servizio giornalistico del tg satirico “Striscia la Notizia”andato in onda nella puntata di ieri 13 aprile, riguardante il tema delle Misure di protezione temporanea in favore delle persone sfollate dall’Ucraina a seguito dell’ invasione militare delle forze armate russe, è stata intervistata una cittadina ucraina in piazza dei Miracoli a Pisa che segnalava presunte criticità.
In particolare, la ragazza criticava che in Italia si potesse rilasciare un permesso di soggiorno per protezione temporanea solo agli sfollati provenienti dall’Ucraina a decorrere dal 24 febbraio 2022, data in cui ha avuto inizio il conflitto in quel Paese.
Al riguardo, l’Ufficio Immigrazione precisa che:
• la data del 24 febbraio è stata individuata dalla normativa sovranazionale europea con Decisione di esecuzione (UE) 2022/382 del Consiglio europeo adottata il 4 marzo 2022, che “accerta l’esistenza di un afflusso massiccio di sfollati dall’ Ucraina ai sensi dell’ art. 5 della Direttiva 2001/55/CE e che ha come effetto l’introduzione di una protezione temporanea” recepita in tutti i Paesi dell’unione europea.
• detta previsione è in corso di recepimento nell’ordinamento giuridico nazionale con l’emanazione del DPCM del 29 marzo 2022;
• il rilascio del permesso di soggiorno per “Protezione temporanea” costituisce pertanto uno strumento di tutela nei confronti degli sfollati ucraini;
Nei confronti dei cittadini ucraini giunti in Italia prima della data del 24 febbraio 2022, è parimenti prevista una forma di tutela; possono infatti richiedere il permesso di soggiorno per “Protezione speciale”, contemplato dall’ art. 19 comma 1.2 del Testo Unico Immigrazione, che non prevede il ritiro del passaporto e ha una durata di due anni.
Infine, in riferimento a quanto dichiarato dalla cittadina ucraina in trasmissione circa la posizione dei propri genitori, entrati in Italia prima del 24 febbraio 2022, aventi un permesso di soggiorno per motivi di turismo per la durata di 90 giorni, quest’ultimi possono, come indicato, richiedere prima dello scadere, il permesso di soggiorno per “Protezione speciale”, contemplato dall’ art. 19 comma 1.2 del Testo Unico Immigrazione senza che venga loro ritirato il passaporto.