Emidio Clementi e Corrado Nuccini in concerto al Lumiere di Pisa

Eventi e Tempo libero
PISA e Provincia
Martedì, 18 Aprile 2023

Venerdì 21 aprile alle 21:30, sul palco del Lumière di Pisa, Emidio Clementi e Corrado Nuccini presentano Motel Chronicles

Con questo progetto completano una trilogia musicale e letteraria iniziata nell’America urbana del primo ‘900 di Emanuel Carnevali, proseguita con l'opera poetica di TS Eliot e i suoi Quattro Quartetti per tornare oggi con Motel Chronicles e un nuovo adattamento letterario, questa volta, con testi di Sam Shepard. Frammenti autobiografici e allucinazioni, poesie e fotografie, riferimenti a film e canzoni che hanno segnato l’immaginario collettivo, dando vita a un’opera in grado di trattenere, nelle sue parole, alcune delle suggestioni più significative della cultura occidentale. Geniale interprete del cinema e del teatro contemporaneo, Sam Shepard torna a visitare i luoghi cruciali della sua vita ed esaurisce, con una scrittura irrequieta, i registri linguistici più istintivi di un popolo difficile e variegato. 
Dal vivo, insieme a Emanuele Reverberi, Francesca Bono presentano il disco nella sua interezza per uno spettacolo che punta dritto al cuore dell’America di Sam Shepard, di Harry Dean Stanton, di Paris Texas e Wim Wenders ma anche un luogo della coscienza che si può ritrovare in ogni luogo sconfinato, in ogni luogo solitario, in ogni cammino alla ricerca di sé stessi.

Emidio Clementi è cantante e bassista dei Massimo Volume nonché romanziere e figura di riferimento del mondo bolognese ma non solo. Scrittore e musicista è autore di diversi romanzi e raccolte di racconti, l’ultimo è il romanzo “L’età di Bruno” (2022). Nel 2016 pubblica insieme a Corrado Nuccini e Quattro Quartetti (42Records) reading incentrato sull’omonimo libro di T.S. Eliot che dà seguito a “Notturno
Americano” (2012) ispirato ai testi di Emanuel Carnevali. Corrado Nuccini è fondatore, chitarra e voce dei Giardini di Miro’, band reggiana giunta al sesto album ufficiale. L’ultimo album, Different Times (2018) è uscito per 42 Records. È direttore artistico del Festival Ferrara Sotto le Stelle dal 2020 e cura diversi progetti musicali che vanno dalle sonorizzazioni alle produzioni musicali.

Secondo appuntamento sempre al Cinema Lumière, sabato 29 aprile con Whitemary. 
Scrive, produce, suona e canta tutto da sola. La sua musica è impulsiva, terapeutica, esorcizzante: testi in italiano, sintetizzatori analogici, una laurea in canto jazz e una fissa per la techno. In un momento decisamente prolifico per la musica elettronica italiana al femminile, Whitemary arriva per spostare ulteriormente i confini: perché è libera, è fresca, è geniale, e si sente dentro ogni nota delle sue canzoni, nei beats e nelle linee di synth, ogni volta che l'hi-hat entra in levare.  

redazione.cascinanotizie