Tante, troppe assenze, ad Ascoli serve un Pisa da battaglia

Sport
PISA e Provincia
Domenica, 30 Aprile 2023

I nerazzurri nelle Marche per dimenticare i torti subiti contro il Bari. Pisa falcidiato da squalifiche ed infortuni

Archiviare, ma non dimenticare. Archiviare perché nello sport non c’è tempo per pensare a quello che poteva essere e non è stato, la testa e la concentrazione deve essere sempre sull’obiettivo del momento se mai lasciarsi andare a rimpianti; non dimenticare perché la grande ingiustizia subita contro il Bari deve essere la molla per disputare una partita da Leoni in casa dell’Ascoli e il trait d’union per un gruppo che già contro i galletti pugliesi aveva mostrato di aver ben assorbito la sconfitta di Terni. Ad Ascoli il Pisa ci arriva con il pesante fardello di tre stop consecutivi, quattro se si considera colo le partite lontane dall’Arena. Contro una squadra “rognosa” che fa dell’agonismo il suo tratto distintivo, soprattutto quando gioca in casa e riesce a creare un ambiente ostile, servirà una prestazione che porti con se rabbia e cattiveria agonistica derivante da quanto accaduto contro i galletti pugliesi, insomma servirà un grande Pisa anche se incerottato e falcidiato dalle squalifiche

LA FORMAZIONE L’unica buona notizia è il rientro dalla squalifica di Beruatto. Per il resto mancheranno Nagy, Caracciolo e Sibilli tutti fermati dal giudice sportivo armato dal braccio del modesto Colombo di Como, oltre a TorregrossaDe Vitis e Tourè presente solo ad onor di firmaancora fermi per infortunio, mentre sono da valutare le condizioni di Torregrossa. Emergenza totale a centrocampo quindi dove con Marin potrebbe trovare posto Gargiulo, meno probabile l’impiego di Zuelli dal primo minuto. In difesa sarà Hermannsson a sostituire Caracciolo ed ha fare coppia con barba, pronto a tornare al centro per lasciare la fascia sinistra a Beruatto con Calabresi a destra. In avanti senza Sibilli si potrebbe con Moreo davanti a tutti ed alle sue spalle il trio Mastinu, Morutan e Tramoni

DIFFIDATI: Masucci
SQUALIFICATI: Nagy, Sibilli, Caracciolo
RENDIMENTO: V-P-N-P-P

L’AVVERSARIO L’Ascoli l’ha definita la partita più importante della stagione, squadra praticamente al completo con la super coppia Forte-Dionisi in attacco. Unico dubbio per Breda quello a centrocampo dove sulla mezzala si giocano un posto Proia ed Eramo

DIFFIDATI: Dionisi, Eramo, Botteghin, Proia, Quaranta, Marsura, Forte
SQUALIFICATI: -
RENDIMENTO: P-V-P-V-N

L’ARBITRO La partita sarà diretta da Rosario AbissoClicca qui per i precedenti con il Pisa e per leggere tutti i nomi di terna, quarto uomo e degli addetti al Var

I PRECEDENTI Ad Ascoli il Pisa ha giocato 18 volte in tutte le categorie professionistiche, il Bilancio è di quattro vittorie, l’ultima nel marzo 2021 2-0, cinque pareggi, nel 2014 l’ultima volta che le due squadre si sono divise la posta, e nove sconfitte, fra queste quella della passata stagione decisa da una doppietta di Dionisi nel finale di primo tempo. Per tutte le curiosità sulle due squadre è possibile riascoltare l’ultima puntata de “Il Chiavacci racconta il Pisa” andato in onda giovedì scorso alle 18:05 e riascoltabile sulla piattaforma Spotify.

LA DIRETTA Ricordiamo infine che per seguire in diretta ed in esclusiva le partite del Pisa Sporting Club basta sintonizzarsi sulle frequenze di Punto Radio Cascina 91.1-91.6 FM, dove a partire da mezz’ora prima del calcio d’inizio andrà in onda, Diretta stadio che, oltre alla diretta integrale della gara, include anche il prepartita e le interviste post-match. Il programma è curato è curato da Massimo Corsini, Paolo Sardelli, Simone Del Moro, Beppe Grigò e Gabriele Bianchi.

Clicca qui per i risultati e la classifica del campionato di serie BKT

massimo.corsini