Nerini: "Nessun passo falso sul rinvio dell'approvazione del regolamento sul bike-sharing"
Comunicato del capogruppo a Pisa di Fratelli d'Italia
Nessun passo falso sul rinvio dell'approvazione del regolamento sul bike-sharing.
Analizzando la proposta con gli uffici ci siamo solo resi conto, come maggioranza responsabile, che ci potevano essere interpretazioni sbagliate di un articolo del regolamento stesso nelle quali è caduto il consigliere Ferrante del PD anche facendo riferimenti di legge non inerenti.
Non una grossa vittoria la sua, causa solo un ritardo per l'integrazione, perché deve esse ben chiaro che niente c'entra il monopolio del servizio, che è ben scritto nel regolamento che la gara di affidamento si svolge, per legge, ad evidenza pubblica e che comunque alla fine solo uno sarà il gestore.
Del resto già nella commissione competente alle richieste di Ferrante i vertici della PISAMO hanno risposto, con dovizia di particolari e di esempi, che per l'esperienza acquisita, per la struttura e la conformazione di Pisa, il servizio funziona ed è in equilibrio economico solo con un unico gestore, anche perché non è previsto alcun contributo pubblico a sostegno.
Per le stesse ragioni sembra inutile che dal PD si insista per un coinvolgimento dei comuni limitrofi nel servizio, semmai si decidano a dirci se sono d'accordo con Noi sulla costruzione di parcheggi scambiatori intermodali che scongiurino il pendolarismo e l'attraversamento devastante della città dovuto alle scelte politiche sbagliate sull'urbanistica pisana del loro passato.
Mi sembra si rivivere le vicende di qualche anno fa quando all'avvio del servizio dei monopattini si mise su un can-can mediatico con scenari apocalittici, risolto in un baleno presentando legittimamente un semplice documento differito in assonanza con le pratiche urbanistiche.