Cena del Donatore 2024 con Avis Cascina che guarda al futuro
Venerdì 6 Dicembre si è svolta cena conviviale organizzata dall’AVIS Comunale di Cascina (Associazione Volontari Italiani del Sangue) presso i locali dell’Euro Hotel a Cascina
Questa la nota integrale
L’obiettivo principale era ringraziare i propri Soci Donatori, offrendo loro una cena, aperta anche a familiari ed amici.
La serata è stata l’occasione per salutare gli iscritti e conoscere i nuovi Donatori, i quali con entusiasmo, aiutano ed aiuteranno l’associazione, condividendo le esperienze acquisite grazie ad un gesto volontario, peridico e gratuito della donazione.
Tra gli ospiti della serata erano presenti rappresentanti delle Consorelle Avis di Pontedera, Capannoli, Fornacette e Volterra, il Presidente di Avis Provinciale Mario Bruselli, rappresentanti dell’Amministrazione Comunale di Cascina, con un piccolo intervento da parte del Sindaco Michelangelo Betti, e della Pubblica Assistenza di Cascina, ai quali porgiamo sentiti ringraziamenti, per il loro supporto e la loro presenza.
Il presidente dell’AVIS Comunale di Cascina Gianpaolo Tordini durante il suo intervento ha evidenziato l’estrema importanza del gesto della donazione di sangue (intero) e della donazione di emocomponenti (plasma e piastrine) visti come gesti di valore sociale, ha inoltre evidenziato, congiuntamente al Presidente Provinciale, quanto sia importante donare ed avvicinare sempre più persone al mondo della donazione partendo dalla informazione ai più piccoli, al fine di sensibilizzare e far crescere le nuove generazioni con l’idea del dono.
Proprio da questi stimoli infatti, è nata l’idea di organizzare l’incontro, per trascorrere qualche ora insieme durante il quale abbiamo voluto ringraziare i Soci Donatori, iscritti all’AVIS di Cascina, augurandoci che il loro spirito di altruismo e solidarietà sia di esempio alla nuova generazione.
Durante la serata Tordini ricordato le attività svolte dal Consiglio Avis Comunale di Cascina in questo anno, tra cui la partecipazione con il proprio stand alle varie feste organizzate sul territorio comunale, interventi nelle scuole con l’organizzazione di incontri formativi, informativi e di promozione della cultura del dono e dei buoni stili di vita presso le scuole del territorio, di un’annata proficua sotto tutti i punti di vista, tra cui l’aumento del numero di soci donatori e l’aumento delle sacche raccolte rispetto ad un già ottimo 2023.
Ai donatori presenti è stato consegnato un ricordo della serata ribadendo la grande importanza del loro apporto e supporto ed è stata presentata la nuova ragazza del Servizio Civile con la quale interagiranno nei prossimi mesi.
Avis Cascina vuol donare un particolare e sincero ringraziamento a Nicole e Dania, a conclusione del loro percorso di Servizio Civile Digitale di AVIS Cascina, che con il loro entusiasmo e dedizione, hanno contribuito alla riuscita dell’evento ed hanno contribuito giornalmente al buon andamento dell’Associazione.
Tutto il Consiglio dell’AVIS Comunale di Cascina rinnova sentiti ringraziamenti anche a tutti i soci donatori, i quali con dedizione ed altruismo periodicamente donano, ma che non sono potuti intervenire alla serata, e Augura loro Buone Feste.
Nell’occasione si ricorda a chiunque fosse interessato a donare o a far parte della famiglia AVIS CASCINA che può contattarla ai seguenti numeri telefonici:3407407235 (presidenza)3428408194 (sede) oppure scrivere a cascina.comunale@avis.it o ci può venere a trovare presso il nostro ufficio nei locali dei Volontari della Pubblica Assistenza di Cascina in via della Vittoria al n.9.
Il Presidente AVIS Comunale di Cascina
Gianpaolo Tordini