Cento anni di calcio cascinese in un libro
Successo per la presentazione di “1924-2024 Un secolo in nerazzurro - Il calcio a Cascina”
Grande successo per “1924-2024 Un secolo in nerazzurro - Il calcio a Cascina”, il libro scritto a quattro mani dal nostro Luca Barboni e da Carlo Fontanelli, presentato sabato 14 dicembre presso la sala del consiglio del Comune di Cascina. Presenti in sala tanti ex calciatori e dirigenti della centenaria storia nerazzurra.
La presentazione è stata moderata dalla giornalista e speaker di Punto Radio Romina Orsini, presente all'evento anche il sindaco di Cascina, Michelangelo Betti ed il Presidente del Comitato Regionale Toscano L.N.D. Paolo Mangini
“1924-2024 Un secolo in nerazzurro - Il calcio a Cascina”, con oltre 1000 calciatori e 3000 partite che hanno segnato la passione sportiva locale, rappresenta un punto fermo sulla storia calcistica cascinese, fatta di emozioni, aneddoti e successi indimenticabili.
Il volume, edito dalla Geo Edizioni di Empoli, offre un racconto dettagliato e appassionato delle vicende calcistiche che hanno animato la città dal 1924 a oggi.
Per ulteriori informazioni e acquisti: Geo Edizioni
Dall'introduzione del libro.
Il calcio a Cascina compie cento anni. Un traguardo molto significativo nella storia di una società sportiva che rappresenta un’intera comunità. Il territorio di Cascina, dato il gran numero di frazioni, è da sempre policentrico nell’ambito dei sodalizi sportivi, ma quello nerazzurro in tema calcistico è senza dubbio il più longevo.
Se della nascita avvenuta nel 1924 sono scarsissime le tracce, tutto, al di là di poche eccezioni, è stato ricostruito sin dal primo campionato disputato nel 1926.
Non sono mancate le pause in questa lunga esperienza sportiva che ha coinvolto migliaia di dirigenti e calciatori dalla prima squadra al settore giovanile. La più lunga e forse inaspettata è stata quella fra il 1967 ed il 1974.
Il calcio rimane presente a livello amatoriale ma non in ambito FIGC.
Sono stati tanti anche i traguardi significativi che il Cascina ha saputo centrare come lo scudetto dei Dilettanti vinto nel 1958-59 dall’allora società dei Mobilieri. Non vanno però dimenticate le esperienze in Serie C e poi nella Promozione Interregionale fra gli anni Quaranta e Cinquanta vissute dal Gruppo Sportivo Tettora; la prepotente ascesa della gestione Mancini che ha portato i nerazzurri a disputare otto stagioni in Serie D dopo gli strepitosi successi nel campionato di Eccellenza. Infine il successo nella Coppa Italia Dilettanti e la Serie D riconquistata con la gestione Sisti nel pieno del periodo pandemico. Un’ultima esperienza conclusa in maniera amara per la tifoseria nerazzurra che ha adesso come sua vessillifera la società dell’Atletico Cascina presieduta da Sandro Castagna, passata dalla Terza alla Seconda Categoria e che in qualche modo ha l’onore e l’onere di rappresentare il calcio cascinese allo scoccare del suo centesimo anno di storia.
Una storia fatta di denominazioni diverse, di quasi tremila partite ufficiali di campionato e coppe, di migliaia di calciatori, allenatori e dirigenti.
In questo volume il lettore, ma soprattutto il tifoso cascinese, potrà ritrovare e rivivere momenti felici o anche delusioni sportive attraverso le immagini, i referti delle gare, i personaggi ed i brevi testi di raccordo che potrà leggere e consultare sfogliando le oltre trecento pagine che compongono questa nutritissima ricerca. I dati pubblicati sono centinaia di migliaia e ci scusiamo per gli immancabili refusi che potranno essere riscontrati, certi che il lettore comprenderà il “mare magnum” nel quale abbiamo dovuto navigare.