Dosi di droga nel bosco, denunciato un 67enne

Cronaca
PISA e Provincia
Mercoledì, 12 Febbraio 2025

Operazione della Guardia di Finanza in una delle zone di spaccio della provincia di Pisa

Continua l’attività del Comando Provinciale di Pisa per il contrasto al degrado e alla criminalità diffusa, in linea con le direttive del Comitato Provinciale per l’Ordine e Sicurezza Pubblica della Prefettura di Pisa. I Reparti della Guardia di Finanza hanno intensificato i controlli nell'ambito del “Dispositivo Permanente di Contrasto ai Traffici Illeciti”, con l'impiego delle unità cinofile antidroga lungo le principali arterie stradali e nelle aree ad alta intensità criminale.

Durante un servizio straordinario di controllo nel comune di Castelfranco di Sotto, in località Orentano, i Finanzieri della Compagnia di San Miniato hanno identificato sedici persone nella zona delle “Cerbaie”, nota per la presenza di attività illecite. I militari, insospettiti da movimenti sospetti nella boscaglia, si sono lanciati in un inseguimento a piedi, bloccando un uomo trovato in possesso di 29 dosi di sostanze stupefacenti tra hashish e cocaina, per un valore di circa mille euro.

La successiva perquisizione domiciliare presso l'abitazione del soggetto, situata sempre a Orentano, ha portato al rinvenimento di sostanze da taglio, materiale per il confezionamento, un coltello con lama di 15 cm, quattro telefoni cellulari e una tessera sanitaria rubata. L'uomo, di nazionalità marocchina, 40 anni, con precedenti penali specifici e inottemperante a un ordine di espulsione dal 2015, è stato sottoposto a obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria dopo il giudizio con rito direttissimo.

Il proprietario dell'abitazione, un italiano di 67 anni, è stato denunciato per favoreggiamento della permanenza illegale di uno straniero irregolare. Il procedimento penale è ancora in fase di indagine preliminare e, per il principio di presunzione di innocenza, la responsabilità degli indagati sarà accertata solo con sentenza irrevocabile.

L’operazione si inserisce nel più ampio impegno della Guardia di Finanza a tutela della legalità e della sicurezza dei cittadini, con un presidio costante del territorio e un'attenzione particolare ai fenomeni di maggiore pericolosità sociale.

 

 

massimo.corsini