Pisa, due nuovi fontanelli per cittadini e turisti

Cronaca
PISA e Provincia
Venerdì, 21 Febbraio 2025

Saranno posizionati nelle immediate vicinanze di Piazza del Duomo

Approvato dalla Giunta lo schema di convenzione tra Comune di Pisa, Acque, Opera della Primaziale Pisana e Autorità Idrica Toscana, per l’installazione e gestione di due fontanelli d’acqua nelle immediate vicinanze di Piazza del Duomo.

L'iniziativa, per un importo complessivo di circa 87mila euro, si inserisce nell’ambito del progetto “Acqua ad Alta Qualità” che mira a offrire a cittadini e turisti acqua potabile sicura e controllata con caratteristiche organolettiche ottimali, estendendo l’utilizzo dell’acqua di rubinetto, con un notevole risparmio economico per la collettività e una riduzione significativa dell’uso di plastica. I fontanelli, ognuno dei quali dotato di 3 erogatori, saranno posizionati uno in via Cardinale Pietro Maffi, di fronte all’ex sede dei bagni pubblici, e l’altro in via Duomo, nei pressi della Porta Nuova.

“L’approvazione di questa convenzione – dichiara il vice sindaco con delega ai lavori pubblici, Raffaele Latrofa - rappresenta un passo significativo nel nostro impegno per la sostenibilità ambientale e per la valorizzazione della qualità della vita urbana a Pisa. L’installazione di due nuovi fontanelli d’acqua ad alta qualità nelle immediate vicinanze di Piazza del Duomo non è solo un servizio aggiuntivo per cittadini e turisti, ma un’azione concreta che promuove l’uso consapevole delle risorse idriche e contribuisce alla riduzione della plastica monouso. Grazie alla collaborazione tra il Comune di Pisa, Acque, l’Opera della Primaziale Pisana e l’Autorità Idrica Toscana, siamo riusciti a definire un progetto che unisce efficienza, innovazione e rispetto per l’ambiente. I fontanelli, posizionati strategicamente in via Cardinale Pietro Maffi e in via Duomo nei pressi della Porta Nuova, garantiranno acqua potabile di alta qualità, permettendo a chiunque di rifornirsi gratuitamente, senza la necessità di acquistare bottiglie di plastica”.

"Siamo orgogliosi di mettere a disposizione la nostra esperienza e le nostre competenze per la realizzazione di un progetto che coniuga innovazione, sostenibilità e cultura ambientale - sottolinea il presidente di Acque, Simone Millozzi - contribuendo a rendere Pisa una città sempre più accogliente e attenta alla qualità dei servizi offerti. L’installazione di due nuovi fontanelli d’acqua rappresenta un servizio utile per la città e per i tanti visitatori, e valorizza una risorsa fondamentale per la vita delle persone. Questo intervento è il risultato di una forte sinergia tra enti e istituzioni, che ci consente di offrire a cittadini e turisti un’acqua di rete sicura, controllata e dalle ottime caratteristiche organolettiche, garantendo al tempo stesso un risparmio economico per la collettività e una significativa riduzione della plastica monouso."

Nel dettaglio la convenzione stipulata stabilisce che Acque si occupi della parte impiantistica, inclusi gli aspetti idraulici, elettrici ed elettromeccanici, mentre l’Opera della Primaziale Pisana gestirà la progettazione, la realizzazione e il montaggio delle strutture contenenti gli impianti. L’Amministrazione Comunale si farà carico della sistemazione dell'area e dei costi per gli allacciamenti ai servizi idrici e alla rete elettrica. È previsto, inoltre, che la manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti idrici sia gestita da Acque con il Comune di Pisa che si occuperà della cura delle aree pubbliche circostanti. L’Amministrazione Comunale avrà anche il compito di monitorare e farsi carico dei consumi idrici, con una tariffa agevolata stabilita dall’Autorità d’ambito.

 

redazione.cascinanotizie