Un anno dopo le manganellate: studenti in piazza contro la repressione e per la Palestina
Corteo mattutino e pomeridiano. Chiusura in Piazza dei Cavalieri
23 febbraio 2024 - 22 febbraio 2025, a un anno dalle manganellate della Polizia agli studenti medi che manifestavano per la Palestina, a Pisa si torna in strada, per protestare contro la "repressione del Governo, le complicità tra Italia e Israele e al fianco del popolo palestinese".
Dalle 9 di sabato 22 febbraio, con concentramento in Piazza Guerrazzi, anche sotto la pioggia, gli studenti e le associazioni promotrici, portano in piazza tante tematiche: l'annullamento dei procedimenti nei confronti degli studenti manganellati, le dimissioni dei dirigenti di polizia ritenuti responsabili delle cariche di un anno fa, la rimozione delle zone rosse e delle ordinanze sindacali anti degrado, l'introduzione dei codici identificativi delle forze dell'ordine, il ritiro della DDL Sicurezza 1660, la rottura dei rapporti tra Italia e Israele.
La manifestazione prevede poi un pranzo in Piazza XX Settembre ed un nuovo corteo, pomeridiano, fino a Piazza dei Cavalieri, luogo delle cariche dello scorso febbraio e delle manifestazioni seguite agli scontri.
LEGGI ANCHE
► Al grido Palestina libera. La Polizia manganella il corteo studentesco a Pisa [video]
► Pisa, in 5 mila per dire no alla violenza di Stato
► Corteo pro Palestina. Le reazioni della politica alle "Cariche" della Polizia
► Reazione sproporzionata
L'audio che riporta la testimonianza di una delle manifestanti manganellate
Ha scritto Cambiare Rotta Pisa.
22 FEBBRAIO: UN ANNO DOPO
Giornata di mobilitazione cittadina contro la repressione del Governo, le complicità tra Italia e Israele e al fianco del popolo palestinese
ore 9 Piazza Guerrazzi corteo mattutino
ore 13 pranzo sociale in Piazza XX Settembre
ore 14.30 Piazza XX Settembre concentramento e corteo: raggiungiamo insieme Piazza dei Cavalieri!
Scendiamo in piazza per:
- L'annullamento di qualsiasi procedimento investigativo e penale ai danni degli studenti e studentesse manganellati/e il 23 Febbraio del 2024
- Le dimissioni dei dirigenti di piazza che ne hanno ordinato le cariche
- La rimozione delle Zone Rosse e delle ordinanze “anti-degrado” a Pisa
- L’introduzione dei codici identificativi sulle divise delle forze dell’ordine
- Il ritiro e la cestinatura del DDL Sicurezza 1660 prima del voto al Senato
- La rottura di ogni complicità tra Italia e Israele
Promuovo:
Cambiare Rotta, Organizzazione Giovanile Comunista - Cantiere San Bernardo - Circolo Agorà - COBAS - Collettivo Buonarroti - Collettivo Carducci - Collettivo Dini - Collettivo Galilei - Collettivo Russoli - Collettivo Universitario Autonomo Pisa - Comunità Palestinese di Pisa - CUB - Coordinamento per il boicottaggio di Israele Pisa – EigenLab - Extinction Rebellion - La Rossa Lari - Movimento No Base né a Coltano né altrove - Potere al Popolo! - Rete dei Comunisti - Rete Ricerca e Università per la Palestina - Rifondazione Comunista - Ripigliamoci Pisa - Una Città in Comune - Unione Inquilini - USB
Aderiscono
Coordinamento Valdera per la Palestina
Fronte della Gioventù Comunista Pisa
Giovani Comunisti Pisa
No Valdera avvelenata
UGS Pisa
Per aderire firma l’appello o contattaci alla mail 23febbraionorepressione@gmail.com