Petrucci (FDI): "Pisa diventa polo innovativo per tutto il Mediterraneo"
Un progetto portato avanti dal consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Diego Petrucci, che ha ottenuto un finanziamento dal Consiglio Regionale della Toscana
Questo il comunicato integrale
La Toscana e Pisa si candidano a diventare un punto di riferimento per l’innovazione nel Mediterraneo. Grazie a un’idea che ho portato avanti in questi mesi e che ha avuto un contributo iniziale di 150mila euro, derivante dall’avanzo di amministrazione del Consiglio Regionale, può, infatti, prendere forma il progetto "Toscana nel Mediterraneo", un’iniziativa volta a favorire lo scambio istituzionale, economico e culturale tra le regioni che si affacciano sul mare nostrum e a potenziare il ruolo di Pisa e della Toscana come hub dell’innovazione.
“La Toscana è anche terra di mare, terra di Mediterraneo, e negli anni e nei secoli attraverso il mare ha raggiunto terre e popoli lontani lasciando del suo passaggio un tratto indelebile. Su questa scia sono convinto che Pisa per tradizione e per quello che ancora oggi rappresenta può ambire ad essere un polo attrattivo nel Mediterraneo per ricerca e innovazione così come San Francisco e la Silicon Valley lo sono per il mondo intero - ha detto Diego Petrucci, consigliere segretario del Consiglio Regionale promotore dell’iniziativa - Questa idea è nata a seguito del viaggio istituzionale del Consiglio regionale toscano a Casa Toscana, l’hub innovativo della nostra Regione nel cuore della Silicon Valley. Pisa è la sede naturale per creare un simile hub: qui si incrociano saperi, tecnologia e impresa. Dobbiamo sfruttare questo potenziale per costruire una Toscana sempre più capace di attrarre talenti e investimenti”. Questo progetto è inoltre in linea con il modello di un nuovo approccio all’Africa ed al Mediterraneo messo in pratica dal Governo Meloni e proprio con il Governo nazionale dovremo condividere questa esperienza.”