“Ecoesione”, il gioco ideato all’Università di Pisa per educare alla sostenibilità
Il gioco da tavolo ha debuttato alla Fiera di Bologna
Un gioco da tavolo per riflettere sull’uso responsabile delle risorse naturali e sulle sfide della transizione ecologica: si chiama Ecoesione ed è stato presentato in anteprima nazionale a PLAY 2025, la più importante fiera italiana dedicata al mondo dei giochi da tavolo, che si è svolta a Bologna dal 4 al 6 aprile.
Il progetto nasce dalla collaborazione tra i ricercatori del Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Pisa e i game designer dell’associazione Golem’s Lab di Bologna. Obiettivo del gioco: raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile senza consumare eccessivamente le risorse fossili, bilanciando cooperazione e strategia.
«Ecoesione non è solo un gioco da tavolo, ma uno strumento educativo per comprendere meglio l’urgenza di una transizione ecologica. Vogliamo stimolare una riflessione sulle sfide ambientali in modo coinvolgente e accessibile, attraverso il linguaggio ludico», ha spiegato Simone D’Alessandro, professore ordinario e tra gli ideatori del progetto.
Il gioco è pensato per un pubblico ampio, dagli studenti agli appassionati, e si inserisce in un filone sempre più attuale che usa il medium del gioco per sensibilizzare su temi sociali e ambientali.