Controlli alla stazione di Pisa: un arresto e tre denunce

Cronaca
PISA e Provincia
Mercoledì, 9 Aprile 2025

I Carabinieri continuano nell'opera di controllo del territorio

Un arresto, tre denunce, una segnalazione per droga e il sequestro di armi e sostanze stupefacenti. È il bilancio di un’operazione condotta nella serata di ieri dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Pisa, con il supporto delle Stazioni di Pisa e Migliarino Pisano. L’attività si è concentrata in particolare nelle aree sensibili della Stazione Centrale e di Porta Fiorentina, da tempo al centro dell’attenzione per quanto riguarda il contrasto allo spaccio di stupefacenti e alla criminalità diffusa.

A finire in manette è stato un 47enne senza fissa dimora, cittadino extracomunitario, fermato in via Cattaneo. Nei suoi confronti pendeva un ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso appena il giorno prima dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di Firenze. Dovrà scontare 2 anni, 4 mesi e 7 giorni di reclusione per reati commessi a Pisa fra il 2015 e il 2023, tra cui rapine e risse. Dopo le formalità di rito, è stato condotto nel carcere di Pisa. Durante i controlli, i Carabinieri hanno anche denunciato tre persone: un 36enne, anch’egli extracomunitario, trovato in possesso di uno sfollagente telescopico durante un controllo stradale; un 43enne, sorpreso alla guida di un furgone con una patente palesemente contraffatta, che è stata sequestrata; un 31enne, risultato positivo all’alcoltest con un valore di 1,37 g/l, ben oltre il limite consentito. La patente gli è stata ritirata e il motociclo affidato a persona di fiducia.

Nel corso dell’operazione sono stati controllati 24 soggetti, 5 veicoli e due esercizi commerciali. Inoltre, i militari hanno sequestrato 0,20 grammi di cocaina e segnalato una persona per uso personale di droga. Tutto il materiale sequestrato, comprese le armi e la sostanza stupefacente, è stato preso in carico in attesa del deposito presso l’Ufficio Corpi di Reato. «L’intervento rientra in una più ampia strategia di presidio delle zone a rischio – fanno sapere i Carabinieri mirata a garantire maggiore sicurezza e prevenzione nelle aree urbane più esposte». 


Visita anche il Podcast di Punto Radio, per riascoltare una trasmissione che ti è piaciuta particolarmente o che ti sei perso.

massimo.corsini