In piazza per i referendum, evento organizzato dal Comitato provinciale promotore dei 5 SI ai Referendum

Politica
PISA e Provincia
Giovedì, 10 Aprile 2025

Il 12 aprile il Comitato provinciale promotore dei 5 SI ai referendum organizza un evento incontro per illustrare alla cittadinanza i cinque questiti referendari, sarà un talk con musica in largo Ciro Menotti a Pisa, dalle ore 17:00

Questo il comunicato integrale
I cittadini e le cittadine italiane saranno chiamati/e  alle urne nei giorni 8 e 9  giugno 2025, per esprimersi sui quattro quesiti lavoristici (Jobs Act, indennità di licenziamento nelle piccole imprese, contratti a termine e responsabilità solidale del committente negli appalti) e su quello sulla cittadinanza (riduzione da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario ai fini della presentazione della domanda di concessione della cittadinanza da parte dei maggiorenni). 

Si tratta di  una grande occasione di partecipazione che metterà al centro le persone e le loro libertà sul lavoro e nella vita. 

Con l'avvio della campagna referendaria,  nella giornata di sabato 12 aprile 2025,  si apre una importante fase di voto e di diritti, di democrazia e partecipazione. 
I referendum indicano la necessità di cambiare pagina e i cittadini e le cittadine hanno la possibilità di farlo direttamente, per porre fine alla precarietà, alle morti sul lavoro, ai licenziamenti ingiusti, per dare cittadinanza a migliaia di italiani.   

Il Comitato provinciale  promotore per i 5 SI ai referendum, invita tutt* i pisan* in Largo Ciro Menotti a Pisa nel pomeriggio di sabato 12 aprile a partire dalle ore 17:00 per parlare proprio dei referendum con ospiti e buona musica. 

Si inizia alle 17.00 con il talk condotto da Massimo Marini di Punto Radio, che sarà accompagnato dal duo acustico musicale Piggi Rock; è prevista la presenza di personalità della cultura, della  politica e delle associazioni del territorio, che porteranno il loro contributo a sostegno dei 4 referendum per il lavoro stabile, sicuro, tutelato e dignitoso, e di quello per la riduzione da 10 a 5 anni della residenza legale necessaria ad ottenere  la cittadinanza delle persone immigrate. 
In Largo Ciro Menotti, saranno presenti  attivisti e attiviste del Comitato che distribuiranno alla cittadinanza materiali informativi sui 5 referendum dell’8-9 giugno. 

 

redazione.cascinanotizie